Attualità

Eboli: Adeguamento sismico per l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata. Restyling e ammodernamento strutturale

Oltre 22 milioni di euro per garantire gli interventi necessari a rendere l’ospedale di Eboli al passo con i tempi

Silvana Scocozza

4 Giugno 2023

Ospedale di Eboli

Adeguamento sismico, piastra di emergenza, ospedale di comunità, casa di comunità e centrale operativa territoriale: l’Asl di Salerno accoglie le richieste del Comune di Eboli e mette in campo una operazione di restyling strutturale del Maria Santissima Addolorata.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi con fondi Pnrr

Con i fondi Pnrr viene finanziata la demolizione e ricostruzione del vecchio fabbricato lasciato abbandonato per anni per far posto ad un ospedale di comunità, ad una casa di comunità e alla centrale operativa territoriale” rendono noto dalla comune ebolitano.

Ma non è tutto. “Accanto alla vecchia struttura sorgerà anche la nuova piastra dell’emergenza per la quale l’azienda sanitaria approva finalmente il progetto preliminare, così come viene approvato anche il progetto di adeguamento sismico dell’intero nosocomio. Non solo, si accelera anche sui lavori per l’impiantistica per i quali viene approvata una variante trasferendo per questi ultimi i fondi originariamente previsti per la demolizione e ricostruzione del vecchio fabbricato ad Acquarita, ora finanziata attraverso il Pnrr. (delibere 659, 660 e 661 dell’Asl Salerno)”.

L’ammontare delle opere previste, che renderanno l’ospedale di Eboli una struttura al passo con i tempi – si legge nella nota diramata da Palazzo di Città – è di 22 milioni e 100mila euro. Esattamente l’importo al quale più volte ha fatto riferimento il Sindaco Mario Conte chiedendo di accelerare le procedure sin dalla campagna elettorale per non perdere i finanziamenti previsti dalla legge 67 dell’88. Inoltre sono già in corso i lavori per l’adeguamento delle 4 sale operatorie con un importo di circa 4 milioni di euro, per le quali saranno comunque adeguati anche gli impianti, compresa la climatizzazione. Questi ultimi lavori dovrebbero terminare entro ottobre”.

Il dialogo con l’Asl

E poi la nota politica. “Hanno dunque avuto buon esito i numerosi confronti avuti con il direttore generale dell’Asl Ing. Gennaro Sosto che ha ritenuto di dover accelerare le procedure bloccate da tempo per innumerevoli problemi burocratici. D’altro canto prosegue il braccio di ferro tra i Sindaci del territorio per evitare il depotenziamento dell’ospedale e accelerare le procedure di assunzione. I sindaci, infatti, proprio su impulso del primo cittadino di Eboli, hanno inviato al direttore generale una richiesta urgente di incontro per ribadire la centralità del nosocomio ebolitano direzione verso cui sembrano indirizzate queste ultime delibere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Per cause ancora al vaglio delle forze dell’ordine, un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto, nella popolosa zona periferica ebolitana. […]

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home