Attualità

Festa della Repubblica e dell’estate: un giorno di commemorazioni, inaugurazioni e Meeting del Mare

Una giornata ricca di momenti istituzionali ed eventi. Prove d'estate in Cilento in questo lungo ponte festivo

Silvana Romano

3 Giugno 2023

2 giugno Vallo della Lucania

E’ stata una giornata ricca di manifestazioni istituzionali, in tutti i comuni del Cilento e Vallo di Diano. Moltissime le celebrazioni che hanno visto anche il conferimento del titolo onorifico di Cavaliere della Repubblica, siglato dal Capo di Stato Sergio Mattarella. Una giornata solenne, ma anche decisamente foriera di speranza, soprattutto per le attività ricettive e commerciali che, finalmente, considerate le ottime presenze sul territorio, hanno potuto contare sul “tutto esaurito”.

InfoCilento - Canale 79

Meteo ballerino non scoraggia l’esodo

Eppure il tempo instabile aveva fatto registrare, nei giorni scorsi, molte cancellazioni di prenotazioni, poi, spostamenti di soggiorni in date più vicine alla metà di giugno. Riflessioni inquinate, non solo dalla previsioni meteorologiche, ma anche da alcune strade chiuse, tra queste, la Mingardina, zona Cala del Cefalo, che collega la Marina di Camerota con Palinuro e aperta solo 48 ore fa a senso alternato. Poi, la Pisciottana, che, pare, a causa di un movimento franoso registrato alla profondità di 6 metri, dal punto di tracollo dell’asse viario, avvenuto lo scorso mese, il 2 di maggio, non sarà riaperta in tempi brevi.

Meeting del Mare XXVII edizione

Grande affluenza, comunque, a Marina di Camerota, grazie all’inizio del Meeting del Mare, sempre organizzato dalla direzione artistica di Don Gianni Citro. In programmazione dal 1 di giugno fino a domenica 4, la prima serata è stata di pura emozione e grande divertimento sempre sulla spiaggia di Lentiscelle. Tutte le serate saranno all’insegna della musica italiana, hip-hop, canzone d’autore e urban.

Festa della Repubblica

A Vallo della Lucania, la mattinata del 2 giugno, è stata particolarmente sentita e resa ancora più solenne grazie alla presenza del Prefetto di Salerno, Sua Eccellenza Francesco Russo che ha pregiato Comandante dei CC Salvatore Sergi e il cittadino Vittorio Speranza dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica conferita loro dal Capo di Stato Sergio Mattarella. Stesso riconoscimento è andato anche all’ex sindaco di Montano Antilia, Albero del Gaudio.

Doppio appuntamento, invece, per l’amministrazione di Castelnuovo Cilento, che stamani ha partecipato alla Parata in Via dei Fori Imperiali a Roma, assieme a decine di delegazioni istituzionali. Stasera, invece, nel comune cilentano, il sindaco Lamaida ha accolto la Comunità tedesca di Ispringen, nell’ambito di un’iniziativa all’insegna dell’amicizia e promossa dall’Associazione Castrumnovum.

Il 2 giugno “Festa della donna”

La prima cittadina di Casal Velino, Silvia Pisapia, ha preferito, nell’augurare alla cittadinanza, una buona ricorrenza, ricordare che la “la Festa della Repubblica è anche la vera Festa della Donna, visto che per la prima volta, il 2 giugno ’46, in occasione del referendum per scegliere tra Monarchia e Repubblica, le votazioni si svolsero a suffragio universale, con la partecipazione anche della popolazione femminile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home