Attualità

Il Cilento ancora una volta protagonista di un film: al via le riprese nel mese di luglio

Il Cilento ancora una volta protagonista di un film: al via le riprese nel mese di luglio. Ancora una volta sarà il regista Roberto Gasparro a dirigere il film

Carmine Infante

5 Giugno 2023

Cuccaro Vetere

Il venticinque giugno a Torino prenderanno il via le riprese de “La chiocciola” di Roberto Gasparro, il set verrà allestito presso l’azienda torinese MEGA.

InfoCilento - Canale 79

Nel cast Enzo De Caro e Vittoria ChioleIl film è prodotto dalla 35MM Produzioni e dalla Green Film Srl e può vantare il patrocinio di Legambiente Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Cuccaro Vetere. Proprio nel piccolo borgo cilentano verranno spostate le riprese dal 1 al 31 luglio.

La trama

Gasparro ha scelto di affrontare il delicato tema dei ragazzi hikikomori, termine giapponese che designa i giovani che hanno scelto di rintanarsi nella propria camera e di chiudere i contatti con il mondo esterno, sentito come luogo di minacce e imprevedibilità. In Giappone oltre un milione di ragazzi si trova in questa situazione, in Italia sarebbero circa 40 mila.

Il commento

Gli hikikomori sono i nostri figli che non hanno retto alle pressioni della società. A loro dedico il mio film”, ha dichiarato Gasparro. La protagonista è Vittoria, ragazza di 15 anni, che passa il tempo nella propria camera a scattare fotografie e a leggere fumetti. I rapporti difficili con i genitori (dediti solo alla carriera) e la mancanza di amicizie autentiche ha portato la ragazza a fidarsi solo del nonno, botanico e ricercatore che vive a Cuccaro dedicandosi alla permacultura e alla cura dei semi.

Proprio il paesino cilentano offrirà a Vittoria un lido sicuro in cui rifugiarsi e recuperare il senso della propria vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home