Alburni

Arriva la macchina “mangiaplastica” in un altro comune degli Alburni: iniziative sempre più green

Arriva la macchina "mangiaplastica" in un altro comune degli Alburni. Un sistema per continuare a seguire le politiche green

Roberta Foccillo

31 Maggio 2023

Mangiaplastica

Roscigno continua ad adottare misure e iniziative a favore dell’ambiente, dimostrando la sua determinazione nel diventare sempre più “green”.

Ecco la macchina mangiaplastica

Dopo l’installazione della compostiera di comunità, che ha già contribuito in modo significativo alla riduzione dei rifiuti organici, è arrivata la volta della tanto attesa macchina mangiaplastica, che è stata collocata all’interno dell’isola ecologica del paese.

Il commento

Il sindaco Pino Palmieri si è mostrato estremamente soddisfatto di questo nuovo passo avanti: “Sono macchinari che ci permetteranno di rendere ancor più virtuoso il nostro territorio. La compostiera è fondamentale per trasformare l’umido di qualità conferito dai cittadini in un prezioso fertilizzante, che sarà utilizzato per concimare i nostri terreni e promuovere l’agricoltura sostenibile. Ora, con l’introduzione della macchina mangiaplastica, potremo gestire in maniera efficiente anche i rifiuti di plastica.”

Come funziona la macchina

La macchina mangiaplastica funziona come un punto di raccolta dedicato alle bottiglie di plastica, che vengono portate all’interno dell’isola ecologica. Qui, i cittadini avranno l’opportunità di conferire le bottiglie, accumulando dei punti che potranno successivamente utilizzare presso attività commerciali convenzionate. Questa iniziativa non solo incentiverà la raccolta differenziata e la riduzione dell’inquinamento da plastica, ma anche promuoverà l’economia locale attraverso la collaborazione con i commercianti del territorio.

Comune sempre più attento alle politiche green

Per supportare queste nuove attività virtuose, il sindaco Palmieri ha deciso di tenere aperta l’isola ecologica anche il sabato, così da offrire maggiori possibilità ai cittadini di conferire correttamente i rifiuti e di partecipare attivamente agli sforzi per la tutela dell’ambiente. Grazie alla collaborazione con Eka, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti nel comune, sarà possibile garantire un servizio continuativo e accessibile a tutti.

Roscigno si sta dimostrando una comunità sempre più consapevole dell’importanza di preservare il proprio territorio e di adottare pratiche eco-sostenibili. Questi sforzi mirati non solo contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale, ma anche a creare un senso di orgoglio e di responsabilità collettiva tra i cittadini. Il modello di Roscigno potrebbe rappresentare un esempio virtuoso per altre comunità italiane, incoraggiandole ad adottare misure simili per promuovere uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Torna alla home