Attualità

Regolamento per le Occupazioni di Suolo Pubblico per il Ristoro all’Aperto (Dehors) Approvato all’Unanimità ad Agropoli

Si punta a fornire regole e principi chiari sia agli operatori commerciali che agli uffici comunali incaricati di gestire le relative pratiche

Ernesto Rocco

29 Maggio 2023

Consiglio Comunale Agropoli

Nel corso del Consiglio comunale riunitosi oggi ad Agropoli, è stato approvato all’unanimità il regolamento per le occupazioni di suolo pubblico destinate al ristoro all’aperto, noto come dehors. Tali disposizioni riguardano le attività di somministrazione di alimenti e bevande e altre produzioni artigianali di tipo alimentare. Fino ad oggi, la città di Agropoli non disponeva di un regolamento specifico, poiché quello esistente era stato abrogato nel giugno 2020. Durante questo periodo transitorio, ci si è attenuti alle normative nazionali, che avranno validità fino al 31 dicembre 2023.

Regole chiare per operatori e uffici comunali

L’Amministrazione comunale intende fornire regole e principi chiari sia agli operatori commerciali che agli uffici comunali incaricati di gestire le relative pratiche. Il regolamento è corredato da un disciplinare tecnico che specifica le tipologie di installazioni consentite, le dimensioni e altri dettagli pertinenti. Il territorio di Agropoli è suddiviso in tre zone: il centro storico, le aree pedonali/ZTL e il centro abitato. Ognuna di queste zone presenta caratteristiche specifiche in relazione alle occupazioni di suolo pubblico per il ristoro all’aperto.

L’impegno dell’Amministrazione per il settore commercio

Il sindaco Roberto Mutalipassi commenta l’approvazione del regolamento affermando che essa dimostra l’attenzione particolare che la sua Amministrazione riserva al settore commerciale, cercando di adottare tutte le iniziative e progettazioni possibili per favorirne il rilancio.

L’impegno dell’Amministrazione Mutalipassi per il settore commercio, fanno sapere dall’Ente, non si esaurisce con l’approvazione del regolamento, poiché il prossimo obiettivo è la predisposizione del SIAD (Strumento di Intervento per l’Apparato Distributivo), che riveste un’importanza fondamentale ed è atteso con ansia nella città di Agropoli.

Regole certe e promozione di una concorrenza leale

L’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella, si dichiara soddisfatto dell’approvazione del regolamento, definendolo un passo significativo e un gesto di sostegno dell’Amministrazione Mutalipassi verso i commercianti di Agropoli. Grazie a questo regolamento definitivo, le attività commerciali potranno disporre di regole chiare e soprattutto paritarie per tutti, promuovendo così una concorrenza leale e il rispetto delle nuove disposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Torna alla home