Attualità

Dehors: nuove regole ad Agropoli

Caos dehors, il Comune prova a fare ordine. Ecco le linee guida per il rilascio delle future autorizzazioni alle attività

Gennaro Maiorano

1 Giugno 2021

AGROPOLI. L’emergenza pandemica ha permesso alle attività commerciali di ampliare gli spazi in concessione. In alcuni casi c’è chi, sfruttando le deroghe previste su tutto territorio nazionale, ne ha approfittato per realizzare dehors che da strutture leggere e amovibili si sono trasformati in vere e proprio opere fisse che talvolta cozzano con l’aspetto del luogo o rappresentano un potenziale pericolo per la viabilità.

Dehors: dal Comune provano a fare ordine

Insomma ad oggi regna il caos e a farne le spese è soprattutto il decoro urbano. Proprio l’amministrazione Coppola aveva tentato in passato di fissare talune regole, ma il regolamento partorito dalle commissioni tra mille difficoltà è stato poi revocato. Ora si riprova a fare ordine.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola ha previsto alcune linee guida per la gestione delle future richieste di installazione di dehors parzialmente chiusi, in attesa del via libera ad un nuovo regolamento. Di queste dovranno tener conto gli uffici per le nuove autorizzazioni.

Le nuove regole

Nello specifico: per dehors parzialmente chiuso si intende una struttura che delimita la superficie di pertinenza (suolo pubblico o privato gravato da servitù di uso pubblico o privato visibile da spazi pubblici) di un pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande delimitata su tre lati da alte perimetrazioni, dotata di copertura e compatibilmente ai diritti dei residenti e di terzi.

I dehors parzialmente chiusi potranno essere realizzati su strade e/o piazze chiuse al traffico veicolare, nelle zone considerate centro storico dal vigente PUC, nonché su via Risorgimento e Lungomare San Marco.

La distanza radiale minima dal bordo di eventuali balconi non può essere inferiore a metri 2,00. Distanze minori sono ammesse se autorizzate in forma scritta dal titolare dell’/degli alloggio/i di cui i balconi sono pertinenza. Nel caso i dehors vengano installati in prossimità di strade urbane è necessaria una distanza di sicurezza.

Non è consentito installare padiglioni o parti di esso in aderenza ad un edificio, se non previo assenso scritto del condominio.

Le autorizzazioni

Ai fini del procedimento autorizzativo il titolare del pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, deve presentare istanza allo Sportello Unico Attività Produttive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home