Attualità

Castellabate: ora anche il centro storico è cardio-protetto. I dettagli

Castellabate: ora anche il centro storico è cardio-protetto. Il defibrillatore serve per soccorrere una persona colpita da arresto cardiaco

Manuel Chiariello

29 Maggio 2023

Defibrillatore Castellabate

Nel pieno centro storico di Castellabate Capoluogo, in via Regina Elena, è stato introdotto un defibrillatore pubblico che incrementa la sicurezza e la prevenzione in uno dei luoghi più affollati del Comune. Il tutto è stato reso possibile grazie alla beneficenza dei cittadini del borgo cilentano.

InfoCilento - Canale 79

Defibrillatore pubblico

Un dispositivo salva vite, uno strumento di indispensabile utilità per la gestione immediata di eventuali emergenze. I cittadini di Castellabate si sono rimboccati le maniche e, con una tombolata di beneficenza organizzata nel mese di febbraio, hanno raccolto fondi per l’acquisto di un defibrillatore pubblico, mettendolo a disposizione della comunità.

Il macchinario, è stato posto nello spiazzale antistante il bar “Porta la Chiazza”, a due passi dai luoghi maggiormente visitati dai turisti e non solo. Si tratta di un valido supporto e aiuto nelle situazioni più critiche, prima dell’arrivo dei soccorsi.

Castellabate cardio-protetta

Da oggi anche il centro storico di Castellabate è cardio-protetto” sostengono a gran voce i cittadini che hanno fatto in modo che tutto ciò potesse diventare realtà.

Il defibrillatore serve per soccorrere una persona colpita da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare. Il dispositivo eroga una scarica elettrica al cuore della persona per porre termine a un’aritmia o ad un arresto cardiaco. I defibrillatori automatici e semiautomatici esterni, come quello installato nel borgo, si differenziano da quelli manuali per la loro capacità di rilevare automaticamente se è necessario o meno erogare una scarica al cuore della persona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home