Cilento

Torna ad Agropoli il Festival del Folklore

Dopo anni di stop il prossimo giugno torna ad Agropoli il Festival del Folklore. Ecco il programma completo

Ernesto Rocco

28 Maggio 2023

Festival del Folklore

Il Festival Internazionale del Folklore per nove edizioni è stato uno degli appuntamenti capaci di arricchire il cartellone degli eventi di Agropoli. Come altre manifestazioni, però, era stato messo in cantina in favore di altre kermesse. Dopo circa un decennio di stop, però, l’evento promosso da Mauro Gervasio e l’associazione Pegasus è pronto ad essere riproposto.

La decima edizione del Festival del Folklore

L’appuntamento, seppur in edizione parzialmente ridotta rispetto al passato, è pronto a tornare per la sua decima edizione. L’appuntamento è per il 10 e l’11 giugno 2023.

Oltre al gruppo folkloristico di Sessa Cilento, saranno rappresentate la Polonia, il Perù, il Messico, l’Honduras e, per l’Italia, Grotte e Otranto.

Il programma

Il primo giorno è previsto l’arrivo dei gruppi folkloristici in città; questi dalle 10:30 si esibiranno in alcune località di Agropoli. Alle 19, invece, si terrà la tradizionale Fiaccolata della Pace, dal Lungomare a Piazza Vittorio Veneto. Qui verrà acceso il Tripode della Pace. Previsto un momento di spettacolo con l’esibizione dei gruppi partecipanti e degli Sbandieratori di Agropoli.

Il giorno seguente, 11 giugno, dopo l’incontro previsto in mattinata con le autorità locali, è prevista l’esibizione in Piazza Vittorio Veneto. In serata nuovo spettacolo in Piazza Vittorio Veneto, con l’assegnazione del Trofeo della Pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Torna alla home