Cilento

Torna ad Agropoli il Festival del Folklore

Dopo anni di stop il prossimo giugno torna ad Agropoli il Festival del Folklore. Ecco il programma completo

Ernesto Rocco

28 Maggio 2023

Festival del Folklore

Il Festival Internazionale del Folklore per nove edizioni è stato uno degli appuntamenti capaci di arricchire il cartellone degli eventi di Agropoli. Come altre manifestazioni, però, era stato messo in cantina in favore di altre kermesse. Dopo circa un decennio di stop, però, l’evento promosso da Mauro Gervasio e l’associazione Pegasus è pronto ad essere riproposto.

La decima edizione del Festival del Folklore

L’appuntamento, seppur in edizione parzialmente ridotta rispetto al passato, è pronto a tornare per la sua decima edizione. L’appuntamento è per il 10 e l’11 giugno 2023.

Oltre al gruppo folkloristico di Sessa Cilento, saranno rappresentate la Polonia, il Perù, il Messico, l’Honduras e, per l’Italia, Grotte e Otranto.

Il programma

Il primo giorno è previsto l’arrivo dei gruppi folkloristici in città; questi dalle 10:30 si esibiranno in alcune località di Agropoli. Alle 19, invece, si terrà la tradizionale Fiaccolata della Pace, dal Lungomare a Piazza Vittorio Veneto. Qui verrà acceso il Tripode della Pace. Previsto un momento di spettacolo con l’esibizione dei gruppi partecipanti e degli Sbandieratori di Agropoli.

Il giorno seguente, 11 giugno, dopo l’incontro previsto in mattinata con le autorità locali, è prevista l’esibizione in Piazza Vittorio Veneto. In serata nuovo spettacolo in Piazza Vittorio Veneto, con l’assegnazione del Trofeo della Pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Torna alla home