Attualità

La Polizia Municipale di Agropoli diventa “smart”

Grazie a fondi PNRR avviata la trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Ecco i primi risultati

Ernesto Rocco

26 Maggio 2023

Polizia municipale agropoli

Il Comune di Agropoli ha deciso di investire i fondi ottenuti dal PNRR per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, affidandosi alla società CST Sistemi Sud. Questa collaborazione ha già dato i suoi primi risultati con la trasformazione del Comando di Polizia Municipale di Agropoli in un’entità “smart”.

InfoCilento - Canale 79

Implementazione del sistema Verbatel per la gestione dell’infortunistica stradale

Il Comando di Polizia Municipale di Agropoli potrà ora contare sul sistema Verbatel per semplificare la gestione dell’infortunistica stradale e dei sinistri. Grazie a questo sistema, gli agenti potranno inserire solo i dati variabili e il sistema autogenererà la notizia di reato, il rapporto e tutti gli altri atti e modelli necessari, in conformità con le normative giuridiche vigenti. Indipendentemente dalla gravità dell’incidente e dei veicoli coinvolti, il sistema si adatta alle esigenze.

App e sportello telematico per migliorare l’efficienza del lavoro degli agenti

Il software integrato comprende anche un’app per creare facilmente lo schizzo planimetrico, da allegare al fascicolo, e un pad per la firma grafometrica. Inoltre, per accelerare ulteriormente il lavoro degli agenti e semplificare le interazioni con cittadini, avvocati, assicurazioni e periti, i vigili urbani potranno utilizzare lo sportello telematico ‘Callweb’.

Attraverso questa piattaforma online, gli atti relativi al sinistro potranno essere messi a disposizione e rilasciati in modo rapido, evitando la necessità di recarsi fisicamente al Comando. Ciò ridurrà anche la richiesta di personale in divisa per gestire le richieste degli utenti.

Inoltre, grazie ad altre applicazioni su smartphone e tablet, ogni agente potrà registrare digitalmente la propria attività di servizio, compilare il brogliaccio elettronico della Sala Comando, consultare banche dati e mappe del rischio, interrogare la Motorizzazione civile e inviare fascicoli informatizzati dei sinistri ad altri enti. Il tutto sarà possibile utilizzando un pc portatile fornito, che consentirà anche di stampare all’istante documenti e dichiarazioni, archiviati su cloud grazie a un servizio di hosting certificato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home