Attualità

Legambiente, “Festa dei Piccoli Comuni 2023”: Sant’Arsenio celebra le Comunità Energetiche

Anche quest'anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia".

Federica Pistone

25 Maggio 2023

Anche quest’anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia“. Il focus scelto per l’edizione 2023 è rivolto alle Comunità Energetiche.

Sono proprio i piccoli comuni ad attendere l’attuazione della normativa legata alle CER e l’attivazione del fondo PNRR loro dedicato per sviluppare le Comunità Energetiche, con un cambio importante per le comunità, sia sotto il profilo energetico che sociale.

Sant’Arsenio designato come Comune principale della Festa dei Piccoli Comuni

Legambiente Campania ha individuato, per il 2023, come Comune che rappresenti la piazza principale della Campania nell’ambito della Festa dei Piccoli Comuni, il delizioso comune di Sant’Arsenio. Il prossimo 1° giugno 2023, a partire dalle ore 10.30, in piazza Domenico Pica, nella Villa Comunale si terrà, infatti, una mattinata dedicata alla celebrazione dei Piccoli Comuni ed un momento di riflessione sulle Comunità Energetiche “per un futuro di Pace”.

Partecipanti e programma dell’evento

Nel dettaglio, l’evento previsto a Sant’Arsenio vedrà la partecipazione di importanti figure, tra cui Mariateresa Imparato – Presidente Legambiente Campania, Francesca De Falco – Dirigente UOD Energia, efficientamento e risparmio energetico, Green Economy e Bioeconomia della Regione Campania, Donato Pica – sindaco di Sant’Arsenio, Michele Albanese – Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Angela D’Alto – Presidente Gal Vallo di Diano, Francesco Cavallone – Presidente Comunità Montana Vallo di Diano.

Dopo un momento di riflessione al quale sono stati invitati anche rappresentanti politici del territorio, seguirà un momento musicale. Saranno esposti anche i prodotti tipici del territorio a cura della Pro Loco di Sant’Arsenio.

Coinvolgimento delle scuole e consegna della Costituzione Italiana

All’evento parteciperanno le scuole del paese. Inoltre, è prevista la consegna da parte del Comune di Sant’Arsenio della Costituzione Italiana agli studenti e alle studentesse della Scuola Secondaria di Primo Grado. Sarà una giornata di festa alla quale è invitata tutta la popolazione a partecipare.

Patrocinio e sinergia

L’evento organizzato da Legambiente Campania gode del patrocinio del Comune di Sant’Arsenio e della collaborazione della Banca Monte Pruno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home