Attualità

Eboli, a scuola di teatro: trionfano a Campagna gli alunni dell’I.C. “G. Romano”

A Eboli si va a scuola di teatro, alla rassegna teatrale trionfano a Campagna gli alunni dell’I.C. "G. Romano"

Silvana Scocozza

23 Maggio 2023

Rassegna teatrale

Grande successo per gli alunni che hanno partecipato al progetto extracurriculare “A scuola di teatro…il teatro a scuola” con la loro suggestiva perfomance teatrale “Storie a mezz’aria tra realtà e virtualità“.

InfoCilento - Canale 79

La rassegna di teatro

Nell’ambito della Rassegna internazionale di teatro educativo “Il Gerione” gli alunni hanno presentato il loro spettacolo il 20 maggio presso l’Auditorium” G.Palatucci” Quadrivio di Campagna e il 22 maggio alle ore 17 30 presso l’Auditorium dell’Istituto.

Storie a mezz’aria tra realtà e virtualità” è una messinscena di essenziale e carico contenuto che affronta l’uso proprio ed improprio dei social, attraverso storie di bambini immersi tra la realtà e la virtualità. Le tre scene che caratterizzano lo spettacolo teatrale sono ambientate in una camera da letto per bambini: nella prima scena alcune bambine smettono di studiare e di giocare con i classici giochi che reputano noiosi per immergersi nel sogno di diventare non principesse, ma vere e proprie “Baby influencer”, le “Spice Baby“ che desiderano conquistare il Web.

La seconda scena pone l’accento sulla violenza nel Web, attraverso i giochi on line e sul fenomeno del bullismo nel mondo reale e sul cyberbullismo del mondo virtuale.

Riccardo, protagonista della seconda scena, si imbatte nella storia di Vincenzo, avatar professor Grammaticus, e in quella di Carolina Picchio, prima vittima di cyberbullismo in Italia.

Nella terza scena incontriamo gli Hikikomori, adolescenti che si rifiutano di uscire di casa, di incontrare coetanei e di avere rapporti sociali. L’unico contatto con il mondo esterno è rappresentato dai social, considerati finestre sul mondo e dai quali essi impareranno a comunicare i loro bisogni e a scoprire il valore autentico dell’altro, racchiuso nella potenza di un abbraccio.

Le dichiarazioni

Lo spettacolo è il risultato di un intenso percorso laboratoriale che ha visto lavorare, fianco a fianco, gli alunni della scuola primaria e secondaria. La scrittura scenica del testo, autoprodotto dagli alunni, si è sviluppata a partire da momenti di confronto, discussione, improvvisazione a cui tutti i ragazzi, opportunamente guidati, hanno collaborato attivamente. Ringraziamo i docenti Rossella Cerrone e Rosalba Vespasiano per aver appassionato i loro alunni all’arte del teatro e la nostra Dirigente, la dott.ssa Angela Di Donato, per riconoscere e sostenere la profonda valenza del teatro educativo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Per cause ancora al vaglio delle forze dell’ordine, un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto, nella popolosa zona periferica ebolitana. […]

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home