Eventi

“I tramonti letterari del Gattapone”: appuntamento ad Eboli

Una serata letteraria impreziosita dalla presentazione del libro di Raffaele Messina "Artemia e i colori delle stelle"

Silvana Scocozza

22 Maggio 2023

Gattapone

“I tramonti letterari del Gattapone” accende i riflettori sulla cultura con l’evento letterario “Artemisia e i colori delle stelle“, che si incastona nell’ebolitano “il maggio dei libri”. L’evento avrà luogo domani, lunedì 22 maggio alle ore 19 presso l’Osteria Il Gattapone di Francesca Spera, sito nel centro storico di Eboli.

InfoCilento - Canale 79

La serata, feconda di cultura letteraria, sarà impreziosita dalla presentazione del libro di Raffaele Messina “Artemisia e i colori delle stelle”.

Presentatrice ufficiale della kermesse iniziata lunedì 15 maggio, la giornalista Raffaella Iannece Bonora e per l’occasione, ad arricchire il gusto della serata, l’attore Fabio Mazzari che leggerà alcuni brani tratti dal libro.

La selezione letteraria della serata invece è a cura di Raffaele Agresti.

“I tramonti letterari del Gattapone” nasce per valorizzare il mondo della cultura, degli scrittori locali e non solo, per introdurre il pubblico in un mondo di sogni, innovazione e ispirazione.

“Tanti e differenti interpreti dell’arte e della cultura si daranno appuntamento il 22 maggio e nelle prossime settimane presso Il Gattapone per questi eventi imperdibili, in grado di celebrare il talento del territorio e il desiderio intramontabile dell’essere umano di esplorare, creare e ispirare”, dicono gli organizzatori.

Quello con “Artemisia e i colori delle stelle” è proprio un appuntamento da non perdere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Torna alla home