Attualità

Incontro operativo sul Presidio Ospedaliero di Eboli

L’appuntamento era fissato per questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo di Città. Ecco cosa è emerso

Silvana Scocozza

20 Maggio 2023

Ospedale di Eboli


 Un incontro operativo per affrontare la questione sanità era stato indetto dal Sindaco di Eboli, Mario Conte.Ho coinvolto autorità sanitarie, ordini professionali, sindacati, i Sindaci del distretto sanitario: al centro del confronto, la situazione del nostro presidio, l’impegno finora profuso e le posizioni assunte con gli organi preposti. Si farà il punto, al fine di concordare insieme ogni eventuale iniziativa a sostegno delle funzioni e dei reparti del nostro Ospedale”, aveva detto il Sindaco Conte.

L’incontro

Riunione a porte chiuse, esclusi anche i giornalisti, ma dal verbale si evince la necessità di convocare “a brevissimo un’assemblea pubblica per coinvolgere tutti i cittadini su un tema così importante quale la tutela dell’Ospedale di Eboli e, in generale, della Sanità locale”.

Insomma, per affrontare la questione sanità sul territorio comunale e rispetto alla vasta area dei Comuni limitrofi, da Eboli parte la cordata.

Il testo del verbale

All’incontro hanno partecipato i riferimenti delle organizzazioni sindacali UIL, FISI, FIALS, CISL, nonché il Comitato di Salute Pubblica, Cittadinanza Attiva e rappresentanze dei medici, degli infermieri e degli operatori socio sanitari.
 
Sono intervenuti, oltre il Sindaco di Eboli, Mario Conte, promotore dell’incontro, il Sindaco di Campagna, Roberto Monaco, il Sindaco di Contursi Terme, Antonio Briscione, il Sindaco di Altavilla Silentina, Francesco Cembalo, il Sindaco di Postiglione, Carmine Cennamo, il Sindaco di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco, il Vicesindaco di Serre, Francesco Turco, la Presidente del Consiglio comunale di Buccino, Maria Murano, il Presidente del Consiglio comunale di Eboli, Cosimo Brenga, il consigliere provinciale di Salerno, Antonio Alfano, diversi assessori e consiglieri del Comune di Eboli.
 
Hanno fatto pervenire la loro adesione all’iniziativa anche il Presidente dell’Ordine dei Medici, Giovanni D’Angelo, e il Sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata, impossibilitati alla presenza per impedimenti personali.
 
Rispetto alle possibili scelte del futuro atto aziendale in via di approvazione, sono state assunte, in maniera ferma ed unanime, le seguenti determinazioni:
 

  • non accettare, contrastando con ogni iniziativa politica, eventuali depotenziamenti dell’Ospedale di Eboli e, in particolare, la trasformazione dei reparti di Chirurgia, Otorino e Oculistica da strutture complesse a strutture semplici, come pure il declassamento di Ortopedia;
     
  • rafforzare i reparti di Malattie Infettive e Pneumatologia, attesa la loro centrale importanza per numero di cure che assicurano ad una vasta utenza;
     
  • la costituzione di una delegazione composta da tutti i Sindaci del territorio, dai rappresentanti degli ordini professionali e delle sigle sindacali, da Cittadinanza Attiva;
     
  • incontrare immediatamente il Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, e il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
     
  • convocare a brevissimo un’assemblea pubblica per coinvolgere tutti i cittadini su un tema così importante quale la tutela dell’Ospedale di Eboli e, in generale, della Sanità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home