Cilento

Ancora allarme furti ad Albanella: la notte scorsa ennesimo tentativo dei ladri di introdursi in abitazione

Aumenta la preoccupazione tra i residenti di Albanella. La notte scorsa ancora un tentativo di furto in abitazione

Alessandra Pazzanese

20 Maggio 2023

Furto in abitazione

Nonostante la notevole presenza di pattuglie delle forze dell’ordine nel comune di Albanella e nelle sue aree rurali, continuano, in tutta la zona, i tentativi di furti. I residenti non si danno pace perché sembra che i ladri non temano nulla.

InfoCilento - Canale 79

L’episodio della sera scorsa

Ieri sera una famiglia di località Cappasanta ha subito l’ennesimo tentativo di furto avvenuto nella zona che è la più colpita da tali atti predatori.

“Ho sentito un rumore verso le 22:00 e ho acceso le luci, ma non ho visto nessuno” ha affermato la poprietaria dell’abitazione che, solo questa mattina, si è accorta che gli infissi del bagno e di altre due camere erano stati forzati con l’ausilio di cacciaviti.

L’allarme furti

Subito la famiglia ha capito che i ladri avevano provato ad introdursi nell’abitazione, senza riuscirci a causa della forte resistenza degli infissi e nonostante la loro presenza in casa; quest’ultimo fattore ha sconvolto i residenti, già in allarme per i troppi furti avvenuti subiti, e preoccupati perché pare che l’azione di questi malviventi non accenni a fermarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home