Cronaca

11 furti in una sola notte, preoccupazione ad Albanella. Sindaco scrive al Prefetto | VIDEO

Dopo l'ondata di furti l'appello del primo cittadino al Prefetto: "Senza un forte segnale la situazione può accentuarsi"

Alessandra Pazzanese

11 Maggio 2023

Renato Iosca

Il numero di furti registratosi nella notte tra il 9 e il 10 maggio ad Albanella è salito a ben undici. Undici abitazioni prese di mira dei ladri e almeno sei, tra queste, completamente svuotate di ogni bene di valore sia economico che affettivo. Una situazione che sta esasperando i cittadini.

L’intervento del sindaco Renato Iosca

La risposta del sindaco, Renato Iosca, è arrivata immediata. Il primo cittadino, ha inoltrato una lettera al Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

“’Le scrivo raccogliendo e facendo mie le istanze e le vive preoccupazioni dei cittadini di Albanella per rappresentarle il disagio e l’allarme della popolazione tutta al seguito del perpetuarsi e dell’acuirsi di fenomeni predatori a danno delle nostre famiglie e delle nostre imprese”, queste le premesse dell’istanza firmata da Iosca e con cui ha reso noto al Prefetto il bisogno della popolazione di una significativa risposta da parte degli organismi preposti alla sicurezza.

Nella mia qualità di sindaco seguo quotidianamente la situazione. L’assenza di risorse di Polizia Locale genera l’impossibilità di pianificare e gestire misure preventive. Ritengo indispensabile l’attivazione di un dispositivo straordinario per il tempo necessario a riportare nella nostra comunità condizioni ed atteggiamenti di fiducia nella capacità dello Stato di garantire la sicurezza dei cittadini. Senza un forte segnale la situazione può accentuarsi e la tentazione di organizzare attività di vigilanza volontaria con tutti i rischi che questo comporta” scrive ancora il sindaco al Prefetto di Salerno.

Le richieste

Al rappresentante del Governo, in ultimo, ha chiesto di convocare un’urgente riunione con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di definire un progetto di pianificazione operativa straordinaria delle Forze dell’Ordine.

Iosca ha espresso, inoltre, anche la volontà di prendere parte alla riunione al fine di fornire informazioni utili per l’organizzazione dei provvedimenti da adottare per contenere il fenomeno dei furti ed evitare che i cittadini cerchino di attivarsi in maniera autonoma e pericolosa per difendersi dai ladri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home