Cronaca

11 furti in una sola notte, preoccupazione ad Albanella. Sindaco scrive al Prefetto | VIDEO

Dopo l'ondata di furti l'appello del primo cittadino al Prefetto: "Senza un forte segnale la situazione può accentuarsi"

Alessandra Pazzanese

11 Maggio 2023

Renato Iosca

Il numero di furti registratosi nella notte tra il 9 e il 10 maggio ad Albanella è salito a ben undici. Undici abitazioni prese di mira dei ladri e almeno sei, tra queste, completamente svuotate di ogni bene di valore sia economico che affettivo. Una situazione che sta esasperando i cittadini.

L’intervento del sindaco Renato Iosca

La risposta del sindaco, Renato Iosca, è arrivata immediata. Il primo cittadino, ha inoltrato una lettera al Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

“’Le scrivo raccogliendo e facendo mie le istanze e le vive preoccupazioni dei cittadini di Albanella per rappresentarle il disagio e l’allarme della popolazione tutta al seguito del perpetuarsi e dell’acuirsi di fenomeni predatori a danno delle nostre famiglie e delle nostre imprese”, queste le premesse dell’istanza firmata da Iosca e con cui ha reso noto al Prefetto il bisogno della popolazione di una significativa risposta da parte degli organismi preposti alla sicurezza.

Nella mia qualità di sindaco seguo quotidianamente la situazione. L’assenza di risorse di Polizia Locale genera l’impossibilità di pianificare e gestire misure preventive. Ritengo indispensabile l’attivazione di un dispositivo straordinario per il tempo necessario a riportare nella nostra comunità condizioni ed atteggiamenti di fiducia nella capacità dello Stato di garantire la sicurezza dei cittadini. Senza un forte segnale la situazione può accentuarsi e la tentazione di organizzare attività di vigilanza volontaria con tutti i rischi che questo comporta” scrive ancora il sindaco al Prefetto di Salerno.

Le richieste

Al rappresentante del Governo, in ultimo, ha chiesto di convocare un’urgente riunione con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di definire un progetto di pianificazione operativa straordinaria delle Forze dell’Ordine.

Iosca ha espresso, inoltre, anche la volontà di prendere parte alla riunione al fine di fornire informazioni utili per l’organizzazione dei provvedimenti da adottare per contenere il fenomeno dei furti ed evitare che i cittadini cerchino di attivarsi in maniera autonoma e pericolosa per difendersi dai ladri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tg InfoCilento 7 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home