Attualità

Capaccio Scalo e Cafasso, al via interventi di rigenerazione urbana

L’intervento è finanziato con fondi del PNRR per 5,5 milioni di euro. Ecco tutte le opere previste dal progetto

Ernesto Rocco

20 Maggio 2023

Opere Capaccio

Al via stamattina, sabato 20 maggio, i lavori di Rigenerazione Urbana della Città di Capaccio Paestum per un importo complessivo di 5,5 milioni di euro. Il progetto è finanziato con fondi europei del PNRR. La riqualificazione interesserà diverse zone della città, con particolare attenzione al centro di Capaccio Scalo.

Gli interventi in programma

Uno dei principali interventi riguarderà Viale della Repubblica, dove saranno realizzati nuovi marciapiedi lungo l’asse stradale. Inoltre, verrà potenziata la pubblica illuminazione mediante l’installazione di nuovi pali e la sostituzione di quelli esistenti.

Le aree verdi esistenti saranno riqualificate con nuove piante e nuovo arredo urbano. In via Italia ’61, invece, si procederà alla realizzazione di marciapiedi, all’installazione di un nuovo e moderno arredo urbano e al completo rifacimento della pavimentazione stradale.

Le opere in Piazza Santini

A Piazza Santini i lavori prevedono il completo rifacimento dei marciapiedi esistenti, il potenziamento della pubblica illuminazione con nuovi pali e la sostituzione di quelli esistenti, l’installazione di un nuovo arredo urbano e il rifacimento della pavimentazione stradale. È importante sottolineare che tutti questi interventi saranno armonizzati con il progetto di via Magna Graecia, che è già in fase di completamento.

Il progetto per Cafasso

Nel borgo di Cafasso, invece, si prevede il potenziamento della pubblica illuminazione, la riqualificazione delle aree verdi con nuove piante e nuovi elementi di arredo urbano, tra cui nuove pensiline. Inoltre, sarà realizzata una piazza di fronte alla chiesa e si provvederà a spostare la viabilità esistente.

Il commento del sindaco

«Intercettare ed essere in grado di spendere i fondi del PNRR richiede grande lavoro ma è un’occasione che noi amministratori abbiamo il dovere di cogliere – dichiara il sindaco Franco Alfieri – L’intervento di rigenerazione urbana che abbiamo avviato oggi è finanziato proprio con questi fondi per 5,5 milioni di euro e prevede una serie di interventi, a Capaccio Scalo e a Cafasso, che avranno un impatto importante sul territorio e sulla qualità della vita dei cittadini. Saranno infatti riqualificati circa 50 mila metri quadri di centro urbano creando spazi nuovi, arricchendone altri di aree rinverdite con nuovi elementi di arredo urbano, e dando un volto più bello e maggiore funzionalità ai luoghi di interesse. Inoltre, in fase di progettazione ma già finanziati, lavori analoghi per Ponte Barizzo, Santa Venere, Torre, Licinella e Spinazzo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home