Attualità

Corrado Matera, “Il caso del Tribunale di Sala Consilina emblema dell’ingiustizia causata dalla Riforma”

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Corrado Matera

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa di Corrado Matera

A rendere noto questo importante passo avanti è il Consigliere della Regione Campania, Corrado Matera, da sempre impegnato nella battaglia per il ripristino del Tribunale di Sala Consilina e autore della relativa proposta di legge regionale, approvata dal Consiglio Regionale della Campania e già approdata alla Camera nella passata legislatura, ora anche al Senato.

Le dichiarazioni

Parallelamente“, sottolinea Matera, “ho provveduto ad inviare a tutti i parlamentari della Campania non solo la proposta di legge che mira alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, ma anche gli elementi emersi dalle audizioni svolte in Regione Campania durante l’iter per l’approvazione, che evidenziano come la soppressione del Foro di Giustizia del Vallo di Diano sia stata un vero e proprio scandalo, un errore legislativo e una vergogna per chi l’ha compiuta”.

Il Consigliere Regionale, originario di Teggiano, ricorda che la Riforma della Geografia Giudiziaria del 2012 si è rivelata un autentico disastro, poiché non ha garantito la celerità dei giudizi promessa e ha violato il concetto europeo di giustizia di prossimità, aggravando ulteriormente le spese e i disagi per i cittadini e le imprese senza apportare alcun risparmio.

Il caso emblematico del Tribunale di Sala Consilina

Anche il Ministro Nordio ha espresso perplessità sulla riforma del 2012 in risposta a un Question Time presentato alla Camera. “In questo desolante panorama”, evidenzia Matera, “il caso del Tribunale di Sala Consilina rappresenta l’ingiustizia più eclatante, tanto da essere citato sempre più spesso come esempio emblematico dei danni causati dalla Riforma”.

Diventa quindi sempre più evidente a tutti che il caso del Tribunale di Sala Consilina, diventato un problema a livello nazionale, merita un capitolo a sé tra le distorsioni generate dalla Riforma della Geografia Giudiziaria.

“I cittadini del Vallo di Diano”, conferma Matera, “sono stati privati del diritto alla giustizia, penalizzando una delle realtà giudiziarie più virtuose, a fronte di costi assolutamente contenuti, ed esponendo il territorio alla presenza della criminalità. Con questa consapevolezza, la battaglia per riparare al grave torto subito da un intero territorio continua con la stessa determinazione di sempre, ancora di più ora che è condivisa con altre regioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indicente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Torna alla home