Attualità

Addio a monsignor Giuseppe Casale: oggi a Vallo della Lucania i funerali

Mons. Giuseppe Casale lascerà un vuoto incolmabile nella comunità diocesana. Oggi la camera ardente e nel pomeriggio le esequie

Ernesto Rocco

19 Maggio 2023

Mons. Giuseppe Casale

Ieri pomeriggio, la comunità diocesana ha ricevuto la triste notizia dell’improvviso peggioramento delle condizioni di salute di S.E. Mons. Giuseppe Casale. Il venerato vescovo si è addormentato in Cristo presso la casa delle Suore Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino, a Vallo della Lucania, dove è stata allestita la camera ardente. Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa viene sentito profondamente da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di essere toccati dalla sua guida spirituale.

Le esequie

Oggi, 19 maggio 2023, la salma di Mons. Casale sarà trasferita nella Cattedrale di San Pantaleone, sempre a Vallo della Lucania. Alle 15.30 avrà luogo il trasferimento solenne, mentre alle 17.30 si terranno le Esequie, un momento di commiato in cui si onorerà la memoria di questo grande uomo di fede. La celebrazione delle Esequie sarà presieduta da S.E. Mons. Ciro Miniero, Amministratore Apostolico, che guiderà la comunità in preghiera e riflessione.

In questo momento di profondo lutto, Mons. Miniero invita la comunità diocesana ad elevare fervide preghiere di suffragio per l’anima del carissimo e compianto Mons. Giuseppe Casale. È un’occasione per ricordare l’inestimabile contributo che ha dato alla Chiesa locale e alla comunità in generale. Il suo impegno instancabile, la sua dedizione e il suo amore per Dio e per il prossimo hanno ispirato e guidato molti fedeli lungo il cammino della fede.

Al dolore e alla preghiera si unisce anche il Vescovo eletto, Mons. Vincenzo Calvosa, che condivide il profondo cordoglio per la scomparsa di un pastore così amato e rispettato. La figura di Mons. Casale rimarrà per sempre impressa nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di condividere la sua vicinanza e la sua saggezza pastorale.

Chi era monsignor Giuseppe Casale

Nato a Trani (BA) il 28 settembre 1923, Mons. Giuseppe Casale ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dei suoi fedeli.

Dopo essere stato ordinato presbitero il 3 febbraio 1946, è stato eletto alla sede vescovile di Vallo della Lucania il 26 ottobre 1974. Il 7 maggio 1988 è stato promosso alla diocesi di Foggia – Bovino, dove ha continuato a svolgere il suo ministero con zelo e dedizione. Ha poi raggiunto lo status di vescovo emerito il 27 maggio 1999, ma il suo impegno per la Chiesa e per il bene comune non si è mai affievolito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home