Attualità

La Fondazione Vassallo presenta le sue osservazioni all’ANAS riguardo il collegamento veloce Eboli-Agropoli

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Vassallo, ha espresso il suo forte dissenso riguardo alla realizzazione della variante SS 18 tra Agropoli e l'autostrada A2 del Mediterraneo ad Eboli

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Dario Vassallo

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Vassallo, ha espresso il suo forte dissenso riguardo alla realizzazione della variante SS 18 tra Agropoli e l’autostrada A2 del Mediterraneo ad Eboli. Secondo Vassallo, questa opera non apporterà alcun beneficio al territorio, anzi avrà un impatto significativo sull’ambiente e sull’economia locale.

InfoCilento - Canale 79

Le contrarietà

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore esprime così la sua contrarietà al progetto Anas, ponendo l’attenzione sul nodo cruciale della scelta di questa opera: quali studi e analisi sono stati effettuati per arrivare a questa soluzione? Come si è deciso di tagliare in linea retta un territorio che si è sviluppato nel rispetto della sua vocazione ambientale?

Qual è stato il piano prioritario di investimento seguito? Quale influenza politica ha guidato questa grande spesa pubblica? Queste informazioni essenziali non sono presenti nella relazione preliminare del progetto. In questa relazione, dovrebbero essere richiamati gli atti e gli studi di fattibilità, nel rispetto dei principi di sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale.

Nonostante gli sforzi del legislatore per garantire che i fondi pubblici seguano un processo amministrativo chiaro, si continua ad assistere a composizioni poco chiare e incomplete nello studio delle reali condizioni dei luoghi, degli obiettivi e dei risultati prevedibili. Queste mancanze di trasparenza spesso sono il risultato di un’accelerazione nella ricerca di finanziamenti statali ed europei.

Le preoccupazioni e i nodi da sciogliere

È importante ricordare che stiamo parlando di denaro pubblico, che appartiene a tutti. Sono domande alle quali non abbiamo ancora ricevuto risposte convincenti. Queste sono le denunce del fratello del Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, che ricopre la carica di Presidente della Fondazione Vassallo.

La preoccupazione della Fondazione riguarda il fatto che la Regione Campania abbia individuato la costruzione di una strada veloce da Eboli ad Agropoli come un progetto strategico di particolare rilevanza per i campani. Nonostante sia definito come un progetto preliminare o idea progetto, secondo le leggi e le disposizioni vigenti, i cittadini dovrebbero essere informati su chi ha preso questa decisione, il motivo e l’entità della spesa dei fondi pubblici.

Queste informazioni dovrebbero essere fornite prima di iniziare a toccare la natura, il territorio e l’ambiente di vita. Pertanto, se questa opera è inclusa nel piano aziendale, perché non è stato coinvolto il territorio nella fase di progettazione, anziché presentarlo con fatti compiuti?

Tutto ciò per la buona pace del territorio, risparmio di finanziamenti e risposta coerente con tutto il territorio del Parco. Come Fondazione siamo al fianco dei Sindaci contrari a questa opera sul territorio. La nostra terra non può essere più merce di scambio di favori personali. Bisogna guardare lontano, al futuro, non allo spreco di soldi ma ad investire e sostenere progettualità che aiutino il contesto socioeconomico di area vasta a svilupparsi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home