Attualità

Frane e smottamenti: Camerota e il Cilento isolato, la denuncia dell’On. Lucia Vuolo

Maria Emilia Cobucci

18 Maggio 2023

Mingardina

Il comune di Camerota, si trova attualmente in uno stato di totale isolamento a causa di una serie di frane che si sono verificate sul territorio.

Questo fenomeno è stato causato dall’onda di maltempo che si è abbattuta sulla zona, causando danni e disagi significativi.

La nota dell’onorevole

A sollevare la questione è stata l’onorevole Lucia Vuolo, co-coordinatrice di Forza Italia, che ha denunciato la situazione critica in cui versa il comune.

Criticità legate alla strada provinciale del Ciglioto

Uno dei principali punti critici è rappresentato dalla strada provinciale 66, conosciuta come Ciglioto, dove due massi si sono staccati dal pendio sovrastante, invadendo la carreggiata e rendendo impossibile il transito veicolare.

Questo problema si aggiunge all’isolamento già presente nella zona della Mingardina, che era stata colpita da una frana precedente.

Il commento

Quanto sta accadendo a Camerota ha dei responsabili, come avevamo previsto e sottolineato all’amministrazione comunale, avremmo dovuto evitare di procedere con delle esplosioni che avrebbero nuociuto al territorio“, ha dichiarato l’onorevole Vuolo, evidenziando la responsabilità dell’amministrazione nella gestione di tali situazioni.

Oggi Camerota è un territorio estremamente fragile, la sicurezza pubblica è a rischio a causa delle scelte di un’amministrazione incapace. Ancora una volta, si è dimostrato che l’interesse privato di pochi prevale sugli interessi comuni.

La Soprintendenza ha fatto bene ad intervenire con decisione.

Ci impegneremo al massimo per garantire il diritto dei cittadini a vivere in un luogo sicuro, lontano da rischi che penalizzano l’intera comunità”, ha aggiunto la co-coordinatrice di Forza Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home