Cilento

Pronto il cartellone degli eventi “Sport e Gastronomia nel Cilento”: un’estate di sapori e emozioni a Castellabate

Sarà presentato lunedì mattina, 22 maggio, alle ore 10.30, il cartellone degli eventi "Sport e Gastronomia nel Cilento" organizzati dall'associazione Punta Tresino nel territorio comunale di Castellabate.

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Sarà presentato lunedì mattina, 22 maggio, alle ore 10.30, il cartellone degli eventi “Sport e Gastronomia nel Cilento” organizzati dall’associazione Punta Tresino nel territorio comunale di Castellabate.

L’appuntamento

La presentazione avverrà presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno. L’evento vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e rappresentanti delle associazioni coinvolte nell’organizzazione.

Gli interventi

Tra i relatori presenti all’evento saranno presenti il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il consigliere provinciale con delega al Turismo, Pasquale Sorrentino, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo e il direttore organizzativo dell’associazione Punta Tresino, Giovanni Pisciottano. Inoltre, parteciperanno anche i rappresentanti delle diverse realtà associative coinvolte nell’organizzazione degli eventi.

Gli appuntamenti

Il primo appuntamento in programma sarà quello gastronomico, che si svolgerà dal 2 al 4 giugno. Si tratta della dodicesima edizione della “Festa del Pescato di Paranza”, che quest’anno cambierà location e si terrà nella splendida cornice di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate.

Durante questi tre giorni, i visitatori potranno godere di stand gastronomici, show-cooking e laboratori artigianali. Imperdibile sarà la preparazione della frittura di paranza nella famosa padella gigante.

Gli eventi sportivi prenderanno il via con “Pagaiando per il Cilento”, un raduno internazionale di canoa e kayak da mare in memoria di Salvatore Gaudiano. L’evento, organizzato dalle associazioni di kayak salernitane in collaborazione con Gianni De Luca, si svolgerà nei giorni 24 e 25 giugno lungo il litorale di Castellabate e Agropoli.

Dal 30 giugno al 2 luglio tornerà ad essere protagonista il Nuoto di Fondo, con le gare FIN che copriranno le distanze di un miglio, 3 km e 5 km. Le competizioni si svolgeranno il 30 giugno e il 1 luglio, mentre il 2 luglio avrà luogo il consolidato “Gran Fondo Italia”. Quest’ultimo vedrà i partecipanti nuotare per tutto il Golfo di Castellabate in una prova di 15 km.

Il 9 luglio i riflettori si accenderanno per la “Pallanuoto in Mare”, che ospiterà un torneo provinciale giovanile master. L’evento, organizzato in collaborazione con il Circolo Nautico Salerno e la Polisportiva Santa Maria, offrirà anche la possibilità ai principianti di cimentarsi in questa disciplina.

La manifestazione vedrà la partecipazione di formazioni paraolimpiche e si svolgerà nello specchio d’acqua antistante alla fine del lungomare Perrotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home