Cilento

Pronto il cartellone degli eventi “Sport e Gastronomia nel Cilento”: un’estate di sapori e emozioni a Castellabate

Sarà presentato lunedì mattina, 22 maggio, alle ore 10.30, il cartellone degli eventi "Sport e Gastronomia nel Cilento" organizzati dall'associazione Punta Tresino nel territorio comunale di Castellabate.

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Sarà presentato lunedì mattina, 22 maggio, alle ore 10.30, il cartellone degli eventi “Sport e Gastronomia nel Cilento” organizzati dall’associazione Punta Tresino nel territorio comunale di Castellabate.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

La presentazione avverrà presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno. L’evento vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e rappresentanti delle associazioni coinvolte nell’organizzazione.

Gli interventi

Tra i relatori presenti all’evento saranno presenti il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, il consigliere provinciale con delega al Turismo, Pasquale Sorrentino, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo e il direttore organizzativo dell’associazione Punta Tresino, Giovanni Pisciottano. Inoltre, parteciperanno anche i rappresentanti delle diverse realtà associative coinvolte nell’organizzazione degli eventi.

Gli appuntamenti

Il primo appuntamento in programma sarà quello gastronomico, che si svolgerà dal 2 al 4 giugno. Si tratta della dodicesima edizione della “Festa del Pescato di Paranza”, che quest’anno cambierà location e si terrà nella splendida cornice di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate.

Durante questi tre giorni, i visitatori potranno godere di stand gastronomici, show-cooking e laboratori artigianali. Imperdibile sarà la preparazione della frittura di paranza nella famosa padella gigante.

Gli eventi sportivi prenderanno il via con “Pagaiando per il Cilento”, un raduno internazionale di canoa e kayak da mare in memoria di Salvatore Gaudiano. L’evento, organizzato dalle associazioni di kayak salernitane in collaborazione con Gianni De Luca, si svolgerà nei giorni 24 e 25 giugno lungo il litorale di Castellabate e Agropoli.

Dal 30 giugno al 2 luglio tornerà ad essere protagonista il Nuoto di Fondo, con le gare FIN che copriranno le distanze di un miglio, 3 km e 5 km. Le competizioni si svolgeranno il 30 giugno e il 1 luglio, mentre il 2 luglio avrà luogo il consolidato “Gran Fondo Italia”. Quest’ultimo vedrà i partecipanti nuotare per tutto il Golfo di Castellabate in una prova di 15 km.

Il 9 luglio i riflettori si accenderanno per la “Pallanuoto in Mare”, che ospiterà un torneo provinciale giovanile master. L’evento, organizzato in collaborazione con il Circolo Nautico Salerno e la Polisportiva Santa Maria, offrirà anche la possibilità ai principianti di cimentarsi in questa disciplina.

La manifestazione vedrà la partecipazione di formazioni paraolimpiche e si svolgerà nello specchio d’acqua antistante alla fine del lungomare Perrotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home