Attualità

Il Gal Cilento Regeneratio promuove un incontro sul Rural Food Revolution al Festival dei 5 colori a Napoli

Il GAL Cilento Regeneratio sarà uno dei partecipanti di spicco al "Festival dei 5 colori", l'evento atteso dal 17 al 21 maggio 2023 a Napoli.

Roberta Foccillo

18 Maggio 2023

Il GAL Cilento Regeneratio sarà uno dei partecipanti di spicco al “Festival dei 5 colori”, l’evento atteso dal 17 al 21 maggio 2023 a Napoli.

Questa importante manifestazione avrà luogo nella splendida cornice del Maschio Angioino, un luogo emblematico che accoglierà domani, venerdì 19 maggio, un incontro di grande rilevanza sul tema “Consumare Cilentano – Rural Food Revolution” presso la suggestiva Sala Barone, a partire dalle ore 16:30.

L’appuntamento

L’incontro sarà inaugurato dai saluti di Gabriele De Marco, il presidente del GAL Cilento Regeneratio, e di Luca Cerretani, il coordinatore dell’organizzazione. Successivamente, interverranno esperti e protagonisti del settore, tra cui spiccano i nomi di Laura Apone, progettista della misura 19.3.1, Claudio Aprea, progettista della Rural Food Revolution, Vincenzo Pepe, presidente di Fare Ambiente e professore ordinario di diritto dell’Ambiente comparato presso l’Università Vanvitelli. Infine, le conclusioni saranno affidate a Franco Picarone, il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania.

Una volta concluso l’incontro nella Sala Barone, i produttori delle Aziende Locali dei GAL Regione Campania si sposteranno nel cortile del Maschio Angioino per incontrare e condividere le loro storie con le famiglie presenti. Sarà un’occasione unica per entrare in contatto diretto con i protagonisti del territorio e scoprire le eccellenze culinarie che il Cilento e la Campania hanno da offrire.

Ecco il Festival dei 5 colori

Il “Festival dei 5 colori”, giunto alla sua seconda edizione, si propone di agire in modo incisivo per contrastare l’obesità e promuovere un autentico cambiamento nelle abitudini alimentari dei consumatori.

Questo evento è una straordinaria opportunità per sensibilizzare il pubblico e promuovere una sana e consapevole alimentazione, valorizzando le eccellenze enogastronomiche locali. Il GAL Cilento Regeneratio, con la sua partecipazione attiva a questo importante festival, dimostra il suo impegno nel promuovere la produzione e il consumo di prodotti cilentani di qualità, sostenendo allo stesso tempo un’economia locale e sostenibile.

Il “Consumare Cilentano – Rural Food Revolution” rappresenta un’occasione unica per riflettere sulle sfide e le opportunità che il settore agroalimentare offre, con un’attenzione particolare all’importanza di una produzione sostenibile e alla valorizzazione delle tradizioni culinarie locali. Si auspica che questo incontro possa ispirare i partecipanti a fare scelte consapevoli e a sostenere il settore agricolo e alimentare del Cilento, contribuendo così alla crescita economica e al benessere delle comunità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home