Attualità

A Cicerale, si festeggiano i 100 anni di zia Antonietta Corrente

Compleanno speciale a Cicerale, zia Antonietta Corrente compie cento anni circondata dall'affetto della sua famiglia e di tutto il paese.

Angela Bonora

18 Maggio 2023

Antonietta Corrente Cicerale

Compleanno speciale a Cicerale, zia Antonietta Corrente compie cento anni circondata dall’affetto della sua famiglia e di tutto il paese.

La storia di Antonietta Corrente

Nata il 18 Maggio 1923 a Cicerale da Nicola Corrente e Maria Irene Corrente, si è sposata nel 1946 con Alberto Carpinelli da cui ha avuto tre figli: Maria Grazia, Nicolina e Giuseppe. Contadina e casalinga, amante della cucina tipica cilentana ed esperta nella preparazione dei suoi “Fusilli” cilentani. Con grande dedizione, ha provveduto all’assistenza dei suoi genitori e ha cresciuto i suoi figli in modo esemplare.

Zia Antonietta ama scrivere, fin da giovane ha elaborato versi, poesie e canti che conserva nei suoi due libri pubblicati, dando spazio alla sua creatività e alla sua fantasia. Un pezzo molto conosciuto, scritto per San Giorgio Patrono di Cicerale è questo: San Giorgio glorioso, un incanto è il tuo viso, tu sei in Paradiso, prega per noi Gesù.

Ha trascorso tutta la sua vita a Cicerale, nella sua umile casa, dove ha vissuto e vive una vita serena e piena di affetti, dove, da autodidatta, deliziava i suoi cari cantando e suonando il mandolino.

Zia Antonietta fa parte di una famiglia centenaria, sia la madre che la sorella Giuseppina sono arrivate alla splendida età di 101 anni. Ciò che contraddistingue i centenari locali è la positività nell’affrontare la vita, oltre, ovviamente, l’ottima salute di cui godono.

Gli auguri da parte di tutta la comunità

Agli auguri manifestati alla signora Antonietta da tutta la comunità ciceralese, si aggiungono anche quelli della redazione del Cicerale Fans Club e dal suo fondatore, Simone Gioia che dichiara: “Zia Antonietta, come gli altri Centenari che abbiamo festeggiato a Cicerale e Monte, rappresentano la memoria storica del nostro paese e, grazie alla loro lunga esperienza di vita, sono una fonte di ricchezza inesauribile e inestimabile. AUGURI NONNA ANTONIETTA!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home