Attualità

Frane e smottamenti: disagi alla viabilità a Castellabate e Pollica

Frane e smottamenti hanno imposto la chiusura al transito di diverse arterie stradali del comprensorio cilentano

Manuel Chiariello

16 Maggio 2023

Sp15

L’ondata di maltempo non risparmia neanche Castellabate. L’incredibile quantità di pioggia caduta nelle ultime ore ha difatti arrecato alcuni danni all’intero comprensorio comunale. Imposto il divieto di circolazione in via Maggiore Ianni, chiusa, invece, la strada SP61 diretta verso Castellabate Capoluogo.

Le strade chiuse

Non smette di piovere nel Cilento e i problemi alla viabilità insorgono. A Castellabate, è stata, momentaneamente interrotta la circolazione sulla SP61, che permette di arrivare al borgo sulla collina del territorio comunale.

Dopo alcuni sopralluoghi, infatti, è stato constatato la presenza di numerose frane in diversi punti della carreggiata. Anche sull’arteria che collega località San Pietro a Castellabate capoluogo, sono presenti due smottamenti che rappresentano un rischio per la circolazione stradale. Nel frattempo, il comando della locale stazione della Polizia Municipale, ha interrotto il transito, sia veicolare che pedonale, in Via Maggiore Ianni. Il consiglio, per i residenti della zona, è di accedere alla strada principale tramite Via Santa Maria a Mare, nei pressi dello stadio “Antonio Carrano”. Queste chiusure, riguardano tratti che già in passato sono stati oggetto di fenomeni di dissesto idrologico.

L’avviso del Sindaco

Come annunciato già ieri, il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha invitato tutti ad avere la massima attenzione e prudenza, uscendo di casa solamente se strettamente necessario. Prosegue senza sosta, invece, il lavoro svolto dalla Protezione Civile Comunale per liberare il più velocemente possibile le strade. Tutto il territorio è sotto stretta osservazione.

La situazione a Pollica

Non migliore la situazione a Pollica. Il sindaco Stefano Pisani ha reso noto che «Si è reso necessario chiudere al traffico la SP15 nel tratto compreso tra Cannicchio e Pollica Capoluogo». Ulteriori smottamenti con relativa difficoltà di transito, si registrano a Cannicchio alto, sulla Sp48 tra Pioppi e Pollica, sulla Sp267 tra Acciaroli e Pioppi e sulla provinciale che collega Galdo a San Giovanni di Stella Cilento, chiusa al transito.

Intanto sia a Pollica che a Pisciotta le scuole restano chiuse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home