Cilento

“La Speranza che cerchi”: Don Francesco Cristofaro presenta la sua opera alla frazione Valle Cilento

Prevista per martedì 23 maggio la presentazione del libro “La Speranza che cerchi” di don Francesco Cristofaro nella frazione di Valle Cilento di Sessa Cilento

Antonella Agresti

16 Maggio 2023

Prevista per martedì 23 maggio la presentazione del libro “La Speranza che cerchi” di don Francesco Cristofaro a Sessa Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Nella chiesa S. Nicola di Bari della frazione Valle Cilento alle ore 18:30 ci sarà la celebrazione eucaristica e, a seguire, l’autore incontrerà la comunità locale per parlare del suo lavoro editoriale. Un appuntamento che vorrà essere – in realtà – occasione di riflessione sull’importanza della Speranza, virtù tanto difficile da perseguire in tempi moderni.

Ecco chi è Don Francesco Cristofaro

Don Francesco Cristofaro è un giovane sacerdote di origini calabresi che – oltre a collaborare con diverse emittenti televisive e radiofoniche – sta riscuotendo un notevole successo anche sui social grazie alle sue straordinarie doti comunicative.

È stato nel periodo buio del lockdown che don Francesco ha cominciato ad utilizzare le piattaforme virtuali per aiutare i fedeli a non smarrire il valore della preghiera in una fase così complicata per il mondo. Il suo modo chiaro, semplice e diretto di affrontare i temi religiosi gli ha consentito di arrivare al cuore di un numero sempre maggiore di persone.

Speranza, gratitudine e sorriso: queste le parole chiave

Oggi il sacerdote continua a farlo attraverso le pagine del libro la “Speranza che cerchi” in cui sottolinea quanto la speranza possa trasformare le nostre vite se coltivata attraverso la preghiera, la gratitudine e il sorriso. Nell’opera vengono prese in esame le vite luminose di grandi Santi, come quelle di persone assolutamente “normali” nelle proprie fragilità, ma che pure sono riuscite ad essere esempio di fede e coraggio.

La stessa vicenda umana di don Francesco, che combatte contro una malattia fisica fin da quando era bambino, è una testimonianza di speranza straordinaria: “Gesù mi ha concesso il miracolo. Non la guarigione fisica, ma quella del cuore e del pensiero. Mi ero convinto di non servire a nessuno. Poi ho capito di essere anche io uno strumento. (…) Oggi sono un sacerdote.

Le mie gambe ogni tanto ancora oggi vacillano ma il mio cuore è fermo e la volontà forte. Voglio essere sacerdote ogni giorno fino alla fine.

L’appuntamento a Sessa Cilento

Un appuntamento, dunque, che si preannuncia molto intenso quello del prossimo martedì a Valle Cilento. Il parroco della locale comunità, don Silvestro Zammarrelli, ha invitato tutti a non perdere la bella occasione di confronto e riflessione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Torna alla home