Cronaca

Drammatico incidente in autostrada: muore 14enne

Un'auto è sbandata. A bordo viaggiavano quattro persone, tra cui la giovane vittima. Inutili i soccorsi

Ernesto Rocco

14 Maggio 2023

Incidente Autostrada

Una notizia drammatica ha scosso Mercato San Severino e tutto il territorio circostante nel tardo pomeriggio di oggi. Un incidente stradale sull’autostrada A30, poco prima dell’uscita autostradale di Mercato San Severino, in direzione Caserta, ha provocato la morte di una giovane di soli 14 anni.

La dinamica dell’incidente mortale

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente si è verificato a causa della perdita di controllo della conducente della Toyota Yaris, nella quale viaggiavano altre tre persone, tra cui la vittima. La giovane di 14 anni sarebbe stata sbalzata fuori dall’abitacolo dell’auto e finita contro un guardrail.

Al momento, non sono chiare le cause esatte del sinistro. Tuttavia, i soccorritori dell’associazione La Solidarietà e dell’ospedale Humanitas, intervenuti immediatamente sul luogo dell’incidente, hanno trasportato due ragazzi feriti in ospedale.

I soccorsi

Il più giovane dei due è stato trasportato all’ospedale “Ruggi” di Salerno, mentre l’altro è stato portato al “Fucito” di Mercato San Severino. Secondo le prime notizie, entrambi si trovano in stato comatoso a causa di importanti traumi cranici e toracici. Uno dei ragazzi risulta intubato, mentre l’altro ha riportato politraumi.

L’incidente ha causato grande commozione in tutta la comunità locale e il cordoglio si è espresso in numerosi messaggi di solidarietà sui social network. Al momento, la polizia stradale sta indagando per accertare le cause dell’incidente e fare luce su questa tragica vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home