Attualità

IC Castellabate, studenti paladini dell’ambiente con i Carabinieri del Parco

Gli studenti si impegnano per la tutela dell'ambiente grazie a un progetto di educazione alla legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco

Ernesto Rocco

14 Maggio 2023

Grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco, gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado nei plessi di Santa Maria, San Marco e Perdifumo, hanno avuto l’opportunità di approfondire le norme che tutelano la natura e l’ambiente.

Incontri con il maresciallo Giovanni Saviello

Il percorso, che ha avuto inizio nel mese di febbraio, ha visto gli alunni impegnati in incontri con il maresciallo Giovanni Saviello, che ha diretto le attività di formazione.

Evento conclusivo a Villa Matarazzo

L’evento conclusivo si è svolto il 13 maggio a Villa Matarazzo e ha visto la partecipazione del comandante del reparto Carabinieri Parco di Vallo della Lucania, col. Mario Guariglia, e del Nucleo Antiveleno dell’Unità Cinofila dei Carabinieri di Vallo della Lucania, con l’app. sc. Federico Ferraro e l’app. sc. Rosario Bruno, accompagnati dal labrador Danko e dal pastore belga Gala.

La collaborazione tra i Carabinieri del Parco e l’Istituto Comprensivo Castellabate

La collaborazione tra il reparto Carabinieri Parco e l’Istituto Comprensivo Castellabate è operativa già da alcuni anni e ha prodotto svariate iniziative di educazione alla legalità. I Carabinieri hanno presentato l’impegno dell’Arma nella tutela del patrimonio forestale, naturalistico e della montagna, i risultati conseguiti e le sfide che si prepara ad affrontare con tecnologie costantemente aggiornate come videocamere e droni, nella prevenzione e nel contrasto a ogni forma di aggressione all’ecosistema, dall’abbandono dei rifiuti agli incendi e al fenomeno del bracconaggio.

L’importanza della tutela dell’ambiente

La dirigente scolastica Gina Amoriello ha commentato: «Il territorio cilentano è uno straordinario scrigno di biodiversità, che va rispettato e tutelato con l’impegno concreto di tutti. Di qui l’adesione ad un’iniziativa che contribuisce a sviluppare fondamentali competenze di cittadinanza». L’iniziativa ha permesso agli alunni di accrescere la propria consapevolezza sui comportamenti da tenere nei confronti degli animali e delle specie vegetali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home