Cilento

La grande danza protagonista a Sapri

Dal 4 all’8 luglio la danza internazionale sarà protagonista a Sapri. Grandi maestri internazionali in arrivo nella città della spigolatrice

Maria Emilia Cobucci

13 Maggio 2023

La danza internazionale approda a Sapri. Dal 4 all’8 Luglio nella città della Spigolatrice ci sarà la possibilità di studiare la danza e la coreografia con maestri di livello internazionale, e assistere a degli spettacoli sul palco del lungomare. L’intero progetto, che va ben oltre i cinque giorni di luglio, si basa sui valori umani e sulla volontà condivisa da personaggi illustri di dare l’opportunità a tutti di arricchire il proprio bagaglio artistico e tecnico nel mondo della danza.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Grazie a questi valori tra i docenti ci sarà Cristina Perera, dal Brasile. Riferimento eccelso della modern dance e Ivan Golialdin maestro e coreografo russo del mitico Teatro Bolshoi. E Tra i grandi spicca anche il nome di Antonella Perazzo, originaria di Policastro, e con un passato di prima ballerina all’Opera di Pechino e Alessandra Testi, validissimo riferimento per la danza classica, ha ballato nella Compagnia Italiana di Balletto diretta da Carla Fracci.

Un evento che si avvale della stretta collaborazione di Veronica Mauro direttrice della scuola di danza saprese Kitri Ballet.

L’organizzazione

L’evento è il frutto della collaborazione, ma soprattutto della grande amicizia che lega Andrea Cagnetti con Maria Toth e Giuseppe Nigro della associazione danzAria di Montevarchi. Maria Toth, slovacca, direttrice artistica della associazione danzAria è stata danzatrice e coreografa in ogni parte del mondo, oggi i suoi allievi sono professionisti di livello internazionale. Andrea Cagnetti invece è il riferimento su Sapri. Maestro e coreografo di danza contemporanea è riconosciuto dagli Istituti Italiani di Cultura all’estero dal 2006. I suoi lavori coreografici sono stati rappresentati in California, In Messico, in Francia, in Irlanda, in Slovacchia oltre all’Italia.

A Sapri grazie alla disponibilità e alla collaborazione del sindaco Antonio Gentile, e dell’assessore al turismo, cultura e spettacolo Amalia Morabito, alla fondamentale partecipazione di Matteo Martino e le Terre del Bussento, tutto questo è possibile. Il “Sapri dance meeting” è il pretesto per dare inizio ad un percorso formativo e produttivo al livello artistico e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home