Cilento

La grande danza protagonista a Sapri

Dal 4 all’8 luglio la danza internazionale sarà protagonista a Sapri. Grandi maestri internazionali in arrivo nella città della spigolatrice

Maria Emilia Cobucci

13 Maggio 2023

La danza internazionale approda a Sapri. Dal 4 all’8 Luglio nella città della Spigolatrice ci sarà la possibilità di studiare la danza e la coreografia con maestri di livello internazionale, e assistere a degli spettacoli sul palco del lungomare. L’intero progetto, che va ben oltre i cinque giorni di luglio, si basa sui valori umani e sulla volontà condivisa da personaggi illustri di dare l’opportunità a tutti di arricchire il proprio bagaglio artistico e tecnico nel mondo della danza.

L’iniziativa

Grazie a questi valori tra i docenti ci sarà Cristina Perera, dal Brasile. Riferimento eccelso della modern dance e Ivan Golialdin maestro e coreografo russo del mitico Teatro Bolshoi. E Tra i grandi spicca anche il nome di Antonella Perazzo, originaria di Policastro, e con un passato di prima ballerina all’Opera di Pechino e Alessandra Testi, validissimo riferimento per la danza classica, ha ballato nella Compagnia Italiana di Balletto diretta da Carla Fracci.

Un evento che si avvale della stretta collaborazione di Veronica Mauro direttrice della scuola di danza saprese Kitri Ballet.

L’organizzazione

L’evento è il frutto della collaborazione, ma soprattutto della grande amicizia che lega Andrea Cagnetti con Maria Toth e Giuseppe Nigro della associazione danzAria di Montevarchi. Maria Toth, slovacca, direttrice artistica della associazione danzAria è stata danzatrice e coreografa in ogni parte del mondo, oggi i suoi allievi sono professionisti di livello internazionale. Andrea Cagnetti invece è il riferimento su Sapri. Maestro e coreografo di danza contemporanea è riconosciuto dagli Istituti Italiani di Cultura all’estero dal 2006. I suoi lavori coreografici sono stati rappresentati in California, In Messico, in Francia, in Irlanda, in Slovacchia oltre all’Italia.

A Sapri grazie alla disponibilità e alla collaborazione del sindaco Antonio Gentile, e dell’assessore al turismo, cultura e spettacolo Amalia Morabito, alla fondamentale partecipazione di Matteo Martino e le Terre del Bussento, tutto questo è possibile. Il “Sapri dance meeting” è il pretesto per dare inizio ad un percorso formativo e produttivo al livello artistico e professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home