Vallo di Diano

Continuano gli incontri dell’Automobile Club Salerno con gli studenti per i corsi di Educazione Stradale. Successo per la tappa di Padula

Il primo corso si è focalizzato sugli effetti della distrazione alla guida, e si è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo

Ernesto Rocco

13 Maggio 2023

Studenti a lezione con l'Aci

L’Automobile Club Salerno continua a portare avanti i suoi incontri con gli studenti delle scuole della provincia, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza stradale. L’ultima tappa si è svolta al Liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, dove i formatori dell’ACI hanno incontrato più di 200 studenti delle classi quarte, quinte e seconde.

Gli studenti hanno dimostrato grande interesse per la lezione interattiva del consigliere dell’ACI Salerno, Vincenzo Cerrato, che ha affrontato diverse tematiche legate alla sicurezza stradale. Durante l’incontro, sono stati proiettati dei video e sono state date risposte alle domande degli studenti sui comportamenti corretti da tenere quando si è in strada, sia come pedoni che alla guida di una bicicletta o di un’auto.

Il Presidente Vincenzo Demasi, il Direttore Giovanni Caturano, il Delegato ACI di Sala Consilina Michele Calandriello e l’Account Sviluppo Rete di Aci Informatica Salvatore Riccio erano presenti per rappresentare lo staff dell’Automobile Club Salerno.

I contenuti dei corsi

Il primo corso si è focalizzato sugli effetti della distrazione alla guida, e si è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte. Nel secondo incontro, invece, le tematiche affrontate sono state quelle relative agli utenti deboli della strada, ed è stato rivolto alle classi seconde.

L’importanza dell’educazione stradale

Durante l’incontro, il Presidente Vincenzo Demasi ha sottolineato l’importanza dell’educazione stradale per vivere la vita in sicurezza e rispettare se stessi e gli altri. Ha inoltre sottolineato come l’ACI si occupi di tutti gli aspetti della mobilità, dello sport e del turismo, dall’uso dell’auto di tutti i giorni a tutte le competizioni sportive automobilistiche.

Il Direttore Giovanni Caturano ha aggiunto che la sicurezza è un fattore comune sia nello sport automobilistico che nell’uso quotidiano della strada. Per questo motivo, l’ACI si occupa costantemente di queste tematiche e si è dimostrato particolarmente lieto di accogliere l’invito del Liceo Scientifico di Padula in occasione della “Settimana della Sicurezza Stradale”.

Ringraziamenti dell’Automobile Club Salerno

L’Automobile Club Salerno ha voluto ringraziare gli studenti del Liceo scientifico “Carlo Pisacane” per la loro attenzione e partecipazione ai corsi di educazione stradale. Un ringraziamento è andato anche al Dirigente scolastico professor Pietro Mandia e alla Referente per l’Educazione Stradale Carmela Pessolano, unitamente ai docenti che hanno accompagnato i ragazzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

San Pietro al Tanagro, Pet therapy e anziani: successo per il progetto con l’educatore cinofilo Flavio Langone

Il percorso ha visto protagonista un simpatico barboncino, insieme ad un bellissimo gatto rosso che ha saputo creare un ponte motivazionale tra gli ospiti e il mondo esterno

Torna alla home