Attualità

Sanità: Fials pronto alla mobilitazione per tutelare il diritto alla salute dei cittadini del Vallo di Diano

Il 23 maggio la Fials pronta a scendere in piazza per la difesa dell'opsedale di Polla: "Solo uniti possiamo rivendicare i nostri diritti"

Federica Pistone

13 Maggio 2023

Corteo per l'ospedale di Polla

Il sindacato Fials Salerno si schiera al fianco delle comunità del Vallo di Diano per il diritto alla salute. La situazione dell’ospedale di Polla, che serve un territorio di circa 70mila abitanti, è diventata insostenibile. La carenza di medici e personale sanitario mette a rischio l’esistenza del centro nevralgico che ospita il pronto soccorso della rete dell’emergenza e traumi, spoke nella rete per l’ictus cerebrale, emergenza cardiologica ed emergenze pediatriche.

Il pericolo di smantellare la sanità pubblica

La Fials Salerno ritiene che l’ospedale di Polla sia ridotto nell’impossibilità di erogare i livelli essenziali di assistenza. Ciò evidenzia la disorganizzazione gestionale e organizzativa delle risorse umane. La sanità pubblica rischia lo smantellamento, dicono dal sindacato, a causa della continua riforma senza venir a capo dei reali problemi della sanità del Vallo di Diano. Le riforme sembrano voler accentuare l’ingresso massivo della sanità privata-convenzionata, spingendo gli utenti a cercare altrove soluzioni più onerose per evitare le angoscianti attese.

L’importanza del “Luigi Curto” di Polla

“L’ospedale di Polla è un’eccellenza sanitaria del Salernitano che si regge sulla perseveranza del personale sanitario che non abbandona la barca per puro spirito di servizio. Il centro nevralgico è riconosciuto Dea di I° Livello e rappresenta uno snodo fondamentale che serve tutto il comprensorio”, sottolinea la Fials.

Tuttavia, la critica situazione dei reparti di Cardiologia, Oculistica, Otorino, neurologia, Fisiopatologia respiratoria, Urologia, Diabetologia, Ortopedia e del Punto nascita in deroga evidenzia il ridotto livello qualitativo e quantitativo della sanità ospedaliera e territoriale.

La difesa del diritto alla salute

Il sindacato Fials Salerno scenderà in strada il prossimo 23 maggio, a partire dalle 17, nella cittadina valdianese per difendere il diritto alla salute di tutti attraverso la difesa del caro e martoriato ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Solo uniti e con una sola grande voce possiamo rivendicare i nostri diritti. La salute è vita, difendiamola con ogni forza per il bene nostro, dei nostri figli, delle nostre mamme, dei nostri malati ed anziani”, dicono dal sindacato

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home