Attualità

Il Movimento 5 Stelle di Salerno: “Esondazione fiume Mercatello, un evento annunciato”

Leggi le dichiarazioni del Consigliere regionale Michele Cammarano e dei Consiglieri comunali di Salerno Claudia Pecoraro e Catello Lambiase

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Michele Cammarano

L’esondazione del fiume Mercatello, avvenuta di recente, è stata un evento annunciato. Infatti, da tempo si chiedeva la manutenzione degli argini del rio cittadino, evidenziando lo stato di emergenza in cui versano tutti i fiumi di Salerno. Tutto quello che è accaduto poteva e doveva essere evitato se solo la città fosse amministrata da persone in grado di programmare e progettare l’ordinario.

La manutenzione ordinaria diventa straordinaria

In una città in cui l’ordinaria manutenzione diventa straordinaria, innanzi a eventi del genere, si ha il dovere politico e civico di chiedere al sindaco una presa d’atto della sua responsabilità. Questa amministrazione continua a dipingere Salerno come una città europea e turistica, eppure non riesce a garantire la manutenzione ordinaria del verde, della rete urbana, della rete fognaria, della rete torrentizia. I costi di interventi straordinari sono molto più elevati di quelli occorrenti per una seria programmazione ordinaria, ma sicuramente questa chiederebbe il ricorso a procedure di evidenza pubblica che nel caso emergenziale possono essere facilmente bypassate.

Il Movimento 5 Stelle chiede azioni immediate

Il Comune di Salerno deve e non può più procrastinare manutenzioni, analisi, controlli e azioni concrete per tutelare ambiente e soprattutto sicurezza e incolumità dei propri cittadini. Le aste fluviali, le tubature, caditoie e tombini non devono essere soggetti a controlli, pulizia e interventi superficiali e sporadici. Il Movimento 5 Stelle a Salerno chiede azioni immediate per la tutela della sicurezza dei salernitani e che vengano date risposte già dalla prossima settimana perché non sarà l’arrivo dell’estate a scacciare le bufere e ad eliminare il pantano in cui è finita questa amministrazione comunale.

La totale assenza di programmazione da parte dell’amministrazione cittadina

La totale assenza di programmazione da parte dell’amministrazione cittadina è stata evidenziata da anni di proclami di attenzione e impegno mai concretizzati. Purtroppo, è bastato un giorno di pioggia per creare disagi e danni per gli abitanti. Il Consigliere regionale del Movimento 5 stelle Campania chiede con la massima urgenza la manutenzione degli argini e un cambio di passo a tutela della sicurezza dei salernitani, perché quanto accaduto non si ripeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home