Attualità

Cumuli di rifiuti abbandonati da ignoti a Capaccio Paestum. La denuncia dei residenti

La segnalazione: vecchi mobili e oggetti abbandonati lungo la strada, un pericolo per i passanti e le automobili

Alessandra Pazzanese

12 Maggio 2023

Rifiuti Capaccio

Grossi cumuli di rifiuti sono stati abbandonati da ignoti, in via Quistione nel comune di Capaccio Paestum. Si tratta di mobili vecchi, pannelli di legno, di compensato e di altri materiali, di dispositivi vari in disuso e di diversi oggetti rotti. Insomma tutto quello che andava conferito presso le apposite isole ecologiche o interessando gli addetti alla nettezza urbana, è stato abbandonato proprio sul ciglio della strada.

La denuncia dei residenti

I residenti hanno messo in guardia i passanti a causa delle viti, provenienti dai mobili rotti, che finendo sulla strada potrebbero rappresentare un pericolo per le ruote delle automobili e intanto hanno già avvisato, chi di dovere, a bonificare la zona.

Forte l’appello dei cittadini verso le istituzioni a cui continuano a chiedere l’installazione di dispositivi di videosorveglianza e maggiori controlli mirati a fermare l’azione degli incivili.

La necessità di garantire la tutela e la cura del territorio

Risulta fondamentale che tutti i cittadini si sentano responsabili della cura del proprio territorio e della pulizia della città. L’abbandono di oggetti lungo la strada rappresenta un problema grave che deve essere affrontato con urgenza dalle istituzioni competenti e dalla sensibilizzazione di ogni cittadino sulla corretta gestione dei rifiuti. A Capaccio Paestum diverse ormai le segnalazioni che giungono soprattutto dalle contrade rurali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home