Attualità

È il giorno del Giro d’Italia. Oggi la tappa Atripalda – Salerno

Tutto pronto per la quinta tappa del Giro d'Italia 2023. Si parte da Atripalda e si arriva a Salerno. I dettagli

Ernesto Rocco

10 Maggio 2023

Giro d'Italia

Il Giro d’Italia torna in provincia di Salerno. È prevista per oggi, infatti, la tappa Atripalda – Salerno che si snoderà lungo un percorso di 171 chilometri. Si parte alle 12.40. Gli atleti subito saranno chiamati ad affrontare il Passo Serra (3,8 km al 7,6% di pendenza media). Superata la prima insidia di giornata, si continuerà con un lungo tratto ricco di saliscendi fino ad arrivare al km 108, dove inizierà l’ascesa verso Oliveto Cetra (2,9 km al 7,9%). Dopo quest’ultima salita comincerà un’altra piccola ascesa di 3,4 km al 3,5%, poi una discesa porterà i corridori nella pianura che proseguirà fino al traguardo di Salerno.

I comuni attraversati dal Giro d’Italia

Tra i comuni della provincia attraversati dal giro anche Oliveto Citra, Campagna, Battipaglia e Pontecagnano. Non ci sarà soltanto la corsa ma anche la Carovana Rosa che distribuirà gadget durante il tragitto e garantirà momenti di spettacolo e divertimento.

Per garantire la massima partecipazione le scuole resteranno chiuse. Specifiche regole per viabilità e sosta a Salerno, dove limitazioni sono stata previste anche per la vendita di bevande da asporto. Chiuso anche lo svincolo autostradale di Battipaglia.

Dove vedere il Giro d’Italia

Per i comuni attraversati dalla tappa sarà l’occasione anche per promuovere il territorio. Il Giro d’Italia sarà trasmesso in diretta tv su RaiSportHD dalle ore 11.55 alle ore 14.00 e su Rai 2 dalle ore 14.00; Eurosport 1 HD dalle 12:30. Diretta streaming su Rai Play dalle ore 11:55; Eurosport.it, Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN dalle 12:30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Battipaglia, Polizia Municipale intensifica i controlli: sanzioni e sequestri nell’area pedonale

Diverse persone sono state fermate mentre attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home