Attualità

La tappa del Giro-E ad Eboli: un grande evento di sport, socialità e sensibilizzazione

Eboli si prepara a ospitare un grande evento ciclistico, che trasformerà Piazza della Repubblica in un villaggio all’insegna di Sport

Silvana Scocozza

9 Maggio 2023

Eboli si prepara a ospitare un grande evento ciclistico, che trasformerà Piazza della Repubblica in un villaggio all’insegna di Sport, socialità e sensibilizzazione Green: domani mercoledì 10 maggio, la partenza di tappa del Giro-E.

Organizzata da RCS Sport, è una corsa cicloturistico inserita nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana nella quale, grazie all’utilizzo delle e-bike, i partecipanti possono vivere un’esperienza da professionisti, percorrendo le stesse strade del Giro d’Italia pochi minuti prima del passaggio degli atleti, a traffico chiuso e tra ali di folla: a cambiare, oltre il chilometraggio, è la località di partenza, che nel caso della 5° tappa sarà appunto Eboli, teatro di passaggio del Giro d’Italia in occasione della frazione Atripalda-Salerno.

I 20 team partecipanti sono capitanati da grandi campioni del ciclismo, mentre gli altri componenti dei team, ognuno composto da sei partecipanti, sono personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo, della politica, top manager, giornalisti e influencer.

Un eventi legati al tema della mobilità sostenibile

Il Giro-E non è solo evento sportivo ma è soprattutto veicolo di comunicazione per i temi legati alla mobilità sostenibile, alla sostenibilità ambientale e all’inclusione: per l’edizione 2023 verranno sviluppate azioni per l’ambiente, con la presenza anche ad Eboli del Green Fun Village, un’area dove ci saranno attività e giochi per informare e sensibilizzare la popolazione sui temi della sostenibilità in modo divertente.

Raccontata nelle pagine del road-book del Giro-E, diffuso in Italia e in Europa, Eboli sarà anche ripresa durante la diretta tv internazionale del Giro d’Italia (Rai, Eurosport e tutte le tv estere collegate), a partire dalle ore 10, quando aprirà il villaggio in Piazza della Repubblica.

Carovana rosa

Prima del passaggio del Giro d’Italia, previsto intorno alle 16:18 lungo la SS.19, ad Eboli ci sarà la vivace sosta della Carovana Rosa.

Domani, mercoledì 10 maggio, si terrà una vera e propria festa con musica, gadgets e animazione per coloro che, successivamente, assisteranno al transito dei ciclisti che poi si dirigeranno a Salerno per la conclusione della 5° tappa della più importante corsa a tappe.

Il tour promozionale, che anticipa i professionisti, giungerà alle 14:45 in Piazza della Repubblica, dove dalla mattina sarà attivo il Villaggio di partenza del Giro-E, la cui tappa prenderà il via alle 13:55.

Un ulteriore appuntamento che, da contorno agli eventi sportivi della particolare giornata, contribuirà a portare Eboli al centro dell’attenzione nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Torna alla home