Cilento

La 12ª edizione della Festa del Pescato di Paranza sta per tornare: a Castellabate un evento tra buon cibo e non solo

La 12ª edizione della Festa del Pescato di Paranza sta per tornare: a Castellabate un evento tra buon cibo e non solo

Manuel Chiariello

6 Maggio 2023

Festa del pescato

Sarà un inizio di giugno all’insegna del ritorno alle tradizioni a Castellabate. Dopo lo stop forzato causa pandemia, da venerdì 2 a domenica 4, nella splendida cornice di Villa Matarazzo, si terrà l’attesissima Festa del Pescato di Paranza, giunta alla sua 12ª edizione.

InfoCilento - Canale 79

La Festa del Pescato di Paranza

Una manifestazione che con il passare degli anni è diventata un fiore all’occhiello di tutto il territorio. Il grande evento che dà ufficialmente il via alla stagione estiva di Castellabate.

La Festa del Pescato di Paranza, organizzata dall'”Associazione Punta Tresino” in collaborazione con le altre associazioni del comune e dalla Pro Loco di Camogli, è da sempre un richiamo per tanti turisti e visitatori che assaporano ciò che di meglio può offrire il mare cristallino del paese cilentano.

Una grande festa collettiva che vedrà protagonista indiscussa la famosa padella di 4 metri di diametro, nella quale verrà preparata la frittura di paranza. In tutto, saranno utilizzati circa 25 quintali di pesce, tutti provenienti dai pescherecci della zona. Un modo anche per aiutare l’economia locale e un settore in forte crisi.

Non solo cibo

In Villa Matarazzo però, non ci sarà solo lo spazio per il buon cibo e la freschezza del pesce appena pescato con i tanti stand enogastronomici presenti. La manifestazione prevede diversi laboratori artigianali, momenti di cultura con i convegni sul mare e sulle Aree Marine Protette, ma anche spettacoli musicali e intrattenimento per bambini.

All’evento, vi sarà l’occasione anche di assistere alla finale della 15ª edizione del “Campania Festival-Concorso Nazionale Canoro“, una gara che premia i migliori talenti emergenti nello scenario musicale. Infine, una piccola ma magica sorpresa per tutti: si potrà volare in mongolfiera ammirando le bellezze autentiche di Castellabate da una prospettiva unica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home