Attualità

Battipaglia: Approvato il rendiconto 2022, la parola alla Sindaca Cecilia Francese

Il Consiglio Comunale di Battipaglia ha approvato il rendiconto del 2022 E “al di là di letture superficiali o strumentali si apre per Battipaglia una strada in crescita”,

Silvana Scocozza

5 Maggio 2023

Municipio di Eboli

Il Consiglio Comunale di Battipaglia ha approvato il rendiconto del 2022 E “al di là di letture superficiali o strumentali si apre per Battipaglia una strada in crescita”, dichiara il primo cittadino.
Il 2022 si chiude con un avanzo finanziario utilizzabile di 18.465.838. “Risultato insperabile solo tre anni fa”, commenta.

InfoCilento - Canale 79

Di questi, già per il 2023, 4,5 milioni saranno utilizzati per un grande piano di manutenzione della città. Ma sono circa 50 milioni, fra PNRR ed altre fonti, i soldi che l’amministrazione ha saputo intercettare per opere pubbliche destinate a cambiare la città.

Cecilia Francese: “Il risultato finanziario straordinario, ci ha consentito di avviare un piano di assunzioni per 900.000 euro, più altri 300.000 per assunzioni PNRR. di intervenire sui tributi comunali, riducendo l’IMU del 2 per mille, di ridurre le tariffe cimiteriali, di mantenere le agevolazioni sulla occupazione spazi pubblici.
Abbiamo sviluppato un notevole piano di politiche sociali, a partire dall’avvio del nuovo Piano Sociale di Zona.

Abbiamo assicurato la assistenza domiciliare agli anziani, disabili e minori

E abbiamo presentato progetti in favore delle fasce più fragili per circa 1.700.000 euro.
Sul terreno ambientale oltre ad avere registrato un aumento della differenziata del 5%, ed una riduzione dei costi di 400.000 euro.
Abbiamo Anche avviato il discorso della raccolta differenziata coi cassonetti intelligenti, ed abbiamo ottenuto finanziamenti per migliorare il servizio per oltre 1 milione.

Sul terreno delle politiche culturali, abbiamo visto Battipaglia diventare un punto di riferimento per le iniziative ed il dibattito culturale, con il coinvolgimento delle scuole e del mondo associazionistico.
In definitiva il 2022 ha segnato una svolta netta nella azione amministrativa di Battipaglia, ponendo le basi per un 2023 di profondi cambiamenti nella città. Questi i dati, questi i numeri, questa la rendicontazione 2022”.

L’affondo politico all’indirizzo dei detrattori

Tutto il resto è polemica politica di cortissimo respiro tesa a disegnare una città ripiegata su sé stessi, senza accorgersi, che invece si stanno creando le condizioni ( ed il rendiconto 2022 ne è la certificazione!), perché quella città vada incontro ad un profondo cambiamento fisico, sociale ed economico commenta la Sindaca -. Ora la questione è capire chi vuole stare dentro questo processo di cambiamento, diventandone protagonista, e chi invece vuole restare a seminare sfiducia arroccato nel proprio fortino fatto di piccole polemiche fini a se stessa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Torna alla home