Attualità

Incentivi per l’energia rinnovabile, scoperto danno erariale da oltre 800mila euro: nel mirino società salernitana

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro conservativo "ante causam" nei confronti di una società salernitana

Redazione Infocilento

5 Maggio 2023

Guardia di finanza

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro conservativo “ante causam” nei confronti di una società salernitana operante nel settore dei trasporti, e del suo amministratore unico pro tempore, per un valore complessivo di oltre 800.000 euro.

L’operazione è stata eseguita in seguito ad indagini, condotte dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno sotto la direzione della Procura Regionale per la Campania – Corte dei Conti, riguardanti illeciti legati alla produzione di energia elettrica da fonti alternative.

L’operazione

In particolare, la società incassava contributi previsti per promuovere lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative e sostenibili, non spettanti. Dalle indagini è emerso che la società aveva fatto artificiosamente risultare di origine fotovoltaica un’energia derivante, in realtà, da fonti tradizionali diverse. Ciò ha consentito alla ditta di aggiudicarsi indebitamente un finanziamento per oltre 800.000 euro ai danni del Gestore per i servizi energetici (G.S.E.).

Grazie alla ricostruzione puntuale del funzionamento dell’impianto sin dal momento della sua installazione, i militari hanno smascherato il meccanismo fraudolento, accertando un surplus di produzione rispetto ai quantitativi effettivamente riconducibili alla fonte alternativa.

Ecco come operava la società

Il sistema adottato dalla società per l’incentivazione del fotovoltaico, noto come “Feed-in premium”, riconosce al titolare dell’impianto a fonte rinnovabile un premio per la durata di 20 anni sul prezzo dell’energia elettrica prodotta, a prescindere dalla modalità d’impiego (e quindi o immessa in rete o auto-consumata nell’immediato).

Il decreto di sequestro conservativo è stato confermato in sede cautelare con ordinanza del Giudice designato. La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno sta proseguendo le indagini per accertare eventuali responsabilità penali nella vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home