Attualità

Nuovo decreto sul lavoro: previsti tagli al cuneo fiscale

Nuovo decreto sul lavoro: previsti tagli al cuneo fiscale

Francesca Scola

4 Maggio 2023

Giorgia Meloni

Nel giorno della festa dei lavoratori il governo sceglie di lavorare”. Queste le parole della premier Giorgia Meloni al termine dell’incontro del governo per l’approvazione del nuovo decreto del lavoro. La Presidente ha annunciato un taglio delle tasse sul lavoro, «il più importante degli ultimi decenni».

InfoCilento - Canale 79

Il Consiglio dei ministri ha approvato con molta rapidità gli interventi illustrati dalla premier domenica 30 aprile ai sindacati. La riunione non è stata seguita da una conferenza stampa, «per rispetto nei confronti dei sindacati». Le uniche dichiarazioni sono quelle fatte direttamente ai giornalisti dalla Ministra del Lavoro Calderone che, in uscita da Palazzo Chigi, ha illustrato le nuove misure introdotte.

Il decreto nel dettaglio

La misura di maggior valore è quella relativa al taglio delle tasse sul lavoro. L’intervento più consistente, che assorbe circa 4 miliardi, è il nuovo taglio al cuneo fiscale: è salito a sei punti il taglio per i redditi fino a 35mila euro, a 7 quello per i redditi più bassi (fino a 25mila euro). Secondo le stime del Ministero dell’Economia, vi sarà un aumento in busta paga pari a circa 100 euro mensili in media. Il reddito di cittadinanza è stato accantonato.

Sono stati, tuttavia, previsti nuovi strumenti di tutela finanziaria: assegno di inclusione per famiglie con disabili, minori e over-60, in arrivo dal primo gennaio del 2024; uno strumento di attivazione del lavoro previsto per gli occupabili, dal primo settembre 2023.

Le altre misure

Numerose le altre misure tra cui: rifinanziamento del fondo per ridurre la pressione fiscale, estensione della maggiorazione dell’assegno unico per i genitori vedovi, incentivi per chi assume i beneficiari dell’assegno d’inclusione, aumento della soglia delle prestazioni occasionali. Questo decreto è affiancato anche da un disegno di legge, che introduce una serie di norme quali: fondi per l’assunzione dei disabili, meccanismi di applicazione del Cig qualora si lavori solo per pochi giorni. Potenziata anche l’attività di controllo delle contribuzioni da parte dell’Inps.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home