Cilento

Roccagloriosa, un paese arroccato sulle valli del basso Cilento con una storia millenaria

Scopri la storia, i tesori e l'incredibile protesta degli abitanti di Roccagloriosa, un antico borgo del basso Cilento.

Rossella Tanzola

5 Marzo 2023

Panorama Roccagloriosa

Roccagloriosa è un paese del basso Cilento posizionato a 430 m s.l.m. con una piccola frazione che si chiama Acquavena. Il territorio include le valli del Mingardo e del Bussento e si  affaccia sul golfo di Policastro. L’origine del nome deriva da queste due parole: Rocca per indicare la sua collocazione – in quanto arroccata su una roccaforte – e Gloriosa con riferimento a Maria di Nazareth, madre di Dio.

La storia

In dialetto cilentano è soprannominato ‘A Rocca. Sulla collina sono stati ritrovati reperti databili all’età del bronzo e del ferro. Durante gli scavi archeologici il ritrovamento di uno statuto è stata la testimonianza dell’esistenza del popolo lucano, residente sul territorio sin dal IV secolo a.C. Secondo le vicende storiche il paese fu distrutto sette volte in quanto vittima di diverse incursioni (Bizantini, Longobardi, Normanni, Aragonesi, Angioini, Mori e Borboni) e per ben sette volte, risorse dalle sue ceneri.

Cosa visitare

Tra i monumenti e luoghi di interesse ci sono numerose chiese e palazzi storici. Merita una visita la chiesa di San Giovanni Battista. L’antiquarium locale, ospitato all’interno della sede comunale, è l’attrazione principale del borgo. Esso racchiude i reperti storici lucani dal IV al III secolo a.C.

Curiosità

Nell’agosto del 1967 il paese di Roccagloriosa fu dipinto di bianco dagli abitanti come segno di protesta contro l’abbandono e la miseria. L’obiettivo era richiamare l’attenzione delle autorità romane che ignoravano le condizioni disastrose e degradanti a cui erano sottoposti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home