Attualità

Sanità: dg Asl incontra sindaci dei comuni del Cilento

L'appuntamento è fissato per il prossimo 22 maggio. Sarà l'occasione per affrontare le criticità legate alla sanità locali

Costabile Pio Russomando

4 Maggio 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Si terrà il prossimo 22 maggio un incontro tra il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, e i sindaci dei territori del Parco nazionale del Cilento. L’incontro è previsto alle ore 12.30 a Vallo della Lucania. Sarà l’occasione per affrontare con il manager dell’azienda sanitaria, una serie di criticità che interessano il territorio.

Le criticità per la sanità sul territorio

I problemi che si avvertono oggi sono relativi soprattutto alla carenza di personale e sono atavici. Già lo scorso anno, ad esempio, alcuni presidi sanitari territoriali vennero ridimensionati per garantire la necessaria assistenza nelle località costiere durante la stagione estiva, tra le polemiche di amministratori e residenti.

L’assenza di medici, infermieri ed altre figure, dunque, è un problema che interessa non soltanto gli ospedali. Nei nosocomi la mancanza di medici risulta evidente e più volte è stata segnalata dai sindacati; una condizione che ha portato alla riduzione dei servizi e all’accorpamento dei reparti. Ma ci sono poi anche i presidi territoriali ad avvertire necessità di più personale.

Le altre criticità della sanità locale

E poi ci sono pure altre questioni segnalate dal territorio, vedi la necessità di potenziare il servizio di emergenza – urgenza e i rischi legati alla chiusura dei punti nascita. Ora i sindaci incontreranno il dg dell’Asl Salerno per provare ad individuare soluzioni condivise.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home