Attualità

Ospitalità Cilentana, pubblicata la graduatoria del bando Snai del Cilento interno

Finanziati progetti di cicloturismo, mobilità sostenibile, ristorazione, accoglienza, marketing e residenze artistiche

Ernesto Rocco

29 Aprile 2023

Panorama Roccadaspide

La pubblicazione del Burc della Campania ha rivelato i risultati della graduatoria di Ospitalità Cilentana, che ha visto la partecipazione di circa 50 domande e un budget completamente coperto grazie a una buona comunicazione. “Sono i risultati che confermano un percorso molto positivo dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno e dell’Ufficio di coordinamento dell’area capace di coinvolgere tutto il territorio delle aree interne”, dichiara soddisfatto Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, Comune Capofila, e Presidente dell’Associazione.

Le imprese ammesse e i finanziamenti assegnati

La regione Campania ha selezionato 26 imprese come istanze ammissibili, delle quali le prime 10 hanno esaurito il milione di euro messo a disposizione. Il budget è stato completamente coperto e i finanziamenti assegnati ai soggetti che operano nei comuni distribuiti sul territorio.

Le attività finanziate dal bando

Il bando ha finanziato progetti legati al cicloturismo, mountainbiking, mobilità sostenibile, piccola ristorazione, accoglienza turistica, marketing e residenze artistiche. Il programma di spesa prevedeva un importo compreso tra 30.000 e 250.000 euro e l’agevolazione concessa è stata nella misura massima dell’80% del totale delle spese ammissibili, fino a 200.000 euro.

L’Associazione delle Valli del Cilento Interno

L’Associazione delle Valli del Cilento Interno raggruppa i comuni di Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania e le tre Comunità Montane: Alburni, Gelbison/Cervati e Calore Salernitano. La loro collaborazione ha permesso di ottenere questi risultati positivi sul territorio delle aree interne della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Anche un pezzo di Cilento alla Festa dell’indipendenza Americana

Ad esibirsi la Fanfara dei Bersaglieri guidata dal cilentano Francesco Malandrino

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home