Attualità

Capaccio Paestum, presentato il Masterplan Salerno Litorale Sud | VIDEO

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud, presentato presso l'ex Tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, rappresenta un importante progetto di sviluppo e riqualificazione della costa campana avviato nel 2016 dalla Regione

Raffaella Giaccio

28 Aprile 2023

Vincenzo De Luca

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud, presentato presso l’ex Tabacchificio SAIM di Capaccio Paestum, rappresenta un importante progetto di sviluppo e riqualificazione della costa campana avviato nel 2016 dalla Regione.

L’obiettivo del masterplan è quello di valorizzare il litorale a sud di Salerno attraverso strategie e azioni in grado di incidere positivamente sulla programmazione di breve e medio termine delle amministrazioni locali.

La conferenza

Durante la conferenza, alla presenza di importanti personalità del mondo politico e culturale, è emerso che il masterplan richiede un ridisegno complessivo della linea di costa attraverso l’introduzione di progetti ad alta sostenibilità ambientale che possano contribuire a mantenere un equilibrio tra uomo e natura spesso compromesso a causa di fenomeni legati all’abusivismo e all’uso inappropriato del suolo.

Le strategie del masterplan si strutturano a partire dai territori non edificati, come elementi di grande qualità ambientale, che circondano e delimitano le aree urbane intersecandosi con le campagne agricole in questa zona molto fertili e che potranno essere il volano per una rinnovata qualità urbana e ambientale.

Il masterplan cerca di coniugare due paesaggi molto distinti, ovvero quello del nord, fortemente connotato dalla presenza delle serre per la produzione agricola di 4° gamma, e quello del sud, caratterizzato dalla presenza puntuale degli allevamenti circondati da produzioni agricole prevalentemente monocolturali.

L’obiettivo è quello di unire i due paesaggi attraverso una chiave di lettura comune, quella della sostenibilità ambientale e della produzione energetica da fonti rinnovabili.

Il progetto

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud si conclude con lo sviluppo di 7 progetti pilota che potranno rappresentare un modello di applicazione delle azioni strategiche. Tra questi progetti ci sono il Parco costiero del turismo sostenibile a Pontecagnano-Faiano, il Parco dello sport, della cultura e dell’intermodalità a Battipaglia, il Parco fluviale dell’innovazione energetica ad Eboli, e il Parco archeologico della cultura e del divertimento a Capaccio Paestum.

Il Masterplan-PIV Costa Salerno Sud rappresenta un importante passo in avanti per la valorizzazione del litorale campano e per la creazione di un equilibrio tra uomo e natura attraverso la promozione di progetti sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Torna alla home