Attualità

Commemorazione 25 aprile a Sapri, le parole del primo cittadino: “non ci può essere divisione su questa giornata”

Commemorazione del 25 aprile nel comune di Sapri, ecco le parole del primo cittadino della Città della Spigolatrice, Antonio Gentile

Maria Emilia Cobucci

25 Aprile 2023

Non ci può essere divisione sulla giornata del 25 Aprile“. È con queste parole iniziali che il Sindaco di Sapri Antonio Gentile ha ricordato questa mattina, in Piazza Plebiscito, il valore della festività del 25 Aprile.

La cerimonia

Giornata durante la quale vengono ricordati e onorati tutti coloro che si unirono per liberare il territorio italiano dai nazisti e dai fascisti.

Il primo cittadino ha, poi, riportato il messaggio odierno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha invitato tutti gli italiani a tenere alta la memoria e a non dimenticare quanti versarono il sangue per l’Italia.

La dichiarazione

Oggi festeggiamo la liberazione dell’Italia dal nazifascismo e nessun’altra chiave di lettura può essere data a questa giornata – ha aggiunto Gentile – Una liberazione ottenuta grazie alla Resistenza dei nostri concittadini, per assicurare all’Italia un sistema democratico.

Dalla Liberazione arriva la nostra Costituzione.

Una giornata del ricordo iniziata con la benedizione di Don Enzo Morabito e proseguita poi con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento presente in piazza accompagnata dalle note dell’Inno d’Italia.

Gli interventi

Una commemorazione che ha visto la presenza del Capitano dei Carabinieri della compagnia di Sapri Francesco Fedocci e del Luogotente della Stazione locale Pietro Marino, del Tenente della Finanza Nunzio Tricoli e del Comandante della polizia municipale Antonio Pompeo Abbadessa.

Ma anche del Coordinatore Area Sud Asl Salerno Fp Cgil Domendo Vrenna, del segretario regionale del Partito “Italia del Meridione” Ginfrancesco Caputo e della segretaria cittadina Valentina Cartolano, dei consiglieri di maggioranza e del capogruppo di opposizione Emanuele Vita.

Viva la liberazione, viva l’Italia, viva il 25 Aprile“, così il Sindaco Gentile ha concludo la giornata, prima che tutti insieme intonassero la canzone simbolo della Resistenza “Bella ciao”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Torna alla home