Attualità

Il Tribunale di Napoli sospende la decisione del Cda di Banca 2021: niente voto in filiale, l’Assemblea dei Soci sarà in presenza

La III sezione civile del Tribunale di Napoli, specializzata in materia d’impresa, ha decretato la sospensione delle delibere adottate dal Consiglio di Amministrazione della BANCA 2021

Silvana Romano

24 Aprile 2023

Banca 2021

La III sezione civile del Tribunale di Napoli, specializzata in materia d’impresa, ha decretato la sospensione delle delibere adottate dal Consiglio di Amministrazione della BANCA 2021 che vietavano lo svolgimento in presenza dei soci nell’Assemblea del 28 e del 29 aprile 2023.

Erano già in corso le votazioni organizzate presso le filiali. Venerdì 21 aprile era stato il primo giorno di votazione. Utile anche la giornata di oggi 24, mentre l’ultimo giorno previsto, per esprimersi sui punti del giorno dell’Assemblea Ordinaria dei Soci, sarebbe stato mercoledì 26. La sentenza del Tribunale interrompe l’iter già avviato.

La vicenda

Il consiglio d’amministrazione di Banca 2021 aveva deciso di tenere l’annuale Assemblea dei Soci senza la presenza fisica di questi. La legge, n. 14 del 24 febbraio 2023 ,fino al 31 luglio 2023, dà la possibilità di tenere le assemblee societarie attraverso modalità diverse rispetto a quelle che prevedono la presenza fisica, mediante il conferimento di delega al rappresentante designato. Pertanto, nei giorni 28 e 29 aprile, i soci avrebbero votato per l’approvazione del bilancio e per il rinnovo delle cariche amministrative, esclusivamente con conferimento di delega, esprimendosi presso le sedi delle filiali. La decisione, contestatissima, poiché si riteneva che fossero superati i limiti dettati dalla pandemia da Covid, che vietavano o consigliavano di non tenere manifestazioni in assembramento, è stata portata all’attenzione della Terza Sezione del Tribunale di Napoli che, di fatto, ha sospeso quanto deliberato dall’attuale Consiglio d’Amministrazione di Banca 2021.

La sentenza

Il Tribunale motiva in sentenza che ritenuto un esercizio arbitrario l’indizione delle elezioni “con le modalità emergenziali, che integrerebbe una grave violazione degli obblighi di diligenza e buona fede cui deve attenersi l’organo amministrativo”; ritenuto “ il paventato sussistente conflitto di interessi in cui si è venuto a trovare l’organo amministrativo che avrebbe abusato dei propri poteri” ostacolando così “ il confronto del C.d.A. con la platea sociale, e così dando luogo ad una grave violazione, dell’obbligo di correttezza che deve ispirare tutti i rapporti social, “dispone, inaudita altera parte, la sospensione cautelare dell’esecuzione delle delibere adottate dal Consiglio di Amministrazione della BANCA 2021”

9 maggio comparizione delle parti

Il Tribunale di Napoli “fissa per la conferma, modifica o revoca del presente decreto reso inaudita altera parte e quindi per la comparizione delle parti l’udienza del 9 maggio 2023 ore 12.00, onerando la parte ricorrente alla notifica del ricorso e del presente decreto entro la data del 3 maggio 2023”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home