Attualità

Caregiver familiari nelle aree del Cilento, Diano e Alburni: ecco come presentare domanda

C’è tempo fino al 28 aprile 2023 per presentare la domanda che permetterà di accedere ai contributi destinati ai Caregiver Familiari.

Alessandra Pazzanese

25 Aprile 2023

Assistenza domiciliare

C’è tempo fino al 28 aprile 2023 per presentare la domanda che permetterà di accedere ai contributi destinati ai Caregiver Familiari.

InfoCilento - Canale 79

La domanda dovrà essere recapitata al comune che rappresenta l’ente capofila del Piano di Zona di riferimento, a seconda del luogo di residenza.

Per quanto riguarda le aree del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e della Valle del Sele, gli ambiti di riferimento sono: l’Ambito S8 con Vallo della Lucania come ente capofila, l’Ambito S7 con Roccadaspide come ente capofila, l’Ambito S5 con Eboli come ente capofila e l’Ambito S9 con Sapri come ente capofila.

Ogni Ambito include tutti i comuni di quell’area territoriale, i requisiti

L’istanza, corredata dalle dichiarazioni e dalla documentazione necessarie a verificare il possesso dei requisiti di ammissibilità al beneficio di 750,00 €, dovrà essere compilata utilizzando l’apposita modulistica reperibile sui siti dei vari comuni o del relativo Piano di Zona e dovrà essere corredata della copia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore; della dichiarazione di possesso di regolare permesso di soggiorno con annessa data di rilascio per i cittadini non comunitario;

dell’attestazione ISEE del nucleo familiare del caregiver in corso di validità e della dichiarazione dell’assistito o del suo amministratore di sostegno, tutore o curatore, in cui si certifica l’individuazione del caregiver familiare per lo svolgimento delle attività di cura di cui necessita, nella vita quotidiana per il suo benessere psico-fisico.

Ecco come presentare domanda

La domanda potrà essere presentata a mano o a mezzo di posta elettronica certificata (PEC). Nei bandi completi, reperibili presso gli uffici comunali o presso i siti internet dei comuni e dei piani di zona, sarà possibile trovare tutti i dettagli per accedere al beneficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Torna alla home