Attualità

Comune di Centola e Università La Sapienza di Roma: stipulato il protocollo d’intesa per il recupero dei Borghi

Stipulato il protocollo d'intesa tra Centola e l'università la Sapienza di Roma

Redazione Infocilento

22 Aprile 2023

In programma per lunedì 24 Aprile, alle ore 10.00, presso “l’Oasi Panoria Gole del Mingardo”, sita in un uno dei luoghi più suggestivi di San Severino di Centola, una conferenza stampa di presentazione riguardante la firma del protocollo di intesa stipulato tra il Comune di Centola e il Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura de “La Sapienza” di Roma.

InfoCilento - Canale 79

Il Dipartimento è rappresentato dalla Direttrice prof.ssa Daniela Esposito e dal responsabile dell’accordo di collaborazione arch. Alfonso Ippolito, professore ordinario della facoltà di Architettura de “La Sapienza” di Roma.

Ecco il progetto

Il programma prevede la cooperazione nello svolgimento di attività di studio e ricerca indirizzate a riqualificare e salvaguardare la conservazione del patrimonio culturale, storico, architettonico e paesaggistico del Comune di Centola, mediante attività di rilievo e tracciamento eseguite con strumentazioni e tecnologie avanzate di alta precisione.

Si pensi, ad esempio ai processi di modellazione e progettazione grafica 3D capaci di definire tutte le informazioni dello stato di fatto dell’immobile in forma tridimensionale.

Grazie a questi nuovi strumenti digitali, infatti, sarà possibile migliorare gli interventi di recupero e restauro di edifici e luoghi storici.

Oppure ai rilievi laser scanner che consentono di ottenere risultati precisi, accurati e completi, ad altissima velocità.

L’idea è rilanciare i Borghi

Un piano strategico finalizzato a ripensare profondamente la progettualità. Intento a rinnovare i processi di crescita socio-economica all’interno dei territori di riferimento, valorizzare la bellezza dei borghi e dei centri storici, e a sostenere progetti e idee innovative di sviluppo turistico che ne accrescano l’occupazione e l’attrattività.

Gli interventi

Al Convegno di presentazione interverranno il sindaco di Centola avv. Rosario Pirrone, la consigliera comunale dott.ssa Lucia Marrazzo, Il prof. Alfonso Ippolito e l’ing. Carmelo Stanziola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Torna alla home