Attualità

Calcio e solidarietà in ricordo di Stefano Gosav scomparso a 13 anni

Gli occhi vispi e sinceri di Stefano nessuno li ha dimenticati. Forte, generoso e dalla risata contagiosa, in molti lo ricordano così, come un uragano di emozioni.

Chiara Esposito

22 Aprile 2023

Divieto di Palloncini

Gli occhi vispi e sinceri di Stefano nessuno li ha dimenticati. Forte, generoso e dalla risata contagiosa, in molti lo ricordano così, come un uragano di emozioni.
Un piccolo guerriero che ha combattuto la sua battaglia, fino all’ultimo istante, contro una brutta malattia per oltre due anni.

L’iniziativa

Lì, al Pausilipon di Napoli dov’era ricoverato, era l’unico “boy” del reparto, “un terremoto da quando arrivava a quando andava via”.

Stefano aveva 13 anni ed abitava a Stella Cilento con i suoi genitori. Era amato da tutti perché sapeva farsi voler bene. Appassionato di musica e calcio con la sua vivacità rallegrava tutto il vicinato.

Domenica 23 aprile, ricade l’anniversario della sua prematura scomparsa e per tener fede ad una piccola promessa a lui fatta, un’amica di famiglia, Vincenza Spinelli, insieme alla Cilento Academy, che per un po’ è stata la sua “famiglia calcistica”, ha organizzato una giornata sportiva in suo onore.

Il ricordo

Ricordare chi non è più con noi, vuol dire mantenere vivo il suo ricordo”, dice Vincenza che in questi anni non ha mai lasciato solo il piccolo Stefano.

Un tripudio di palloncini colorati e sorrisi, entreranno in campo per una partita senza rivalità, e che si concluderà con un buffet organizzato dalla mamma di Stefano, come tradizione della loro famiglia, originaria dell’Est Europa.

Già questa estate la Cilento Academy aveva omaggiato la famiglia Gosav, facendole dono della coppa vinta in occasione del torneo Riviera dei Cedri Scalea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Torna alla home