Attualità

Castellabate: 3 giornate dedicate alla solidarietà, la comunità si mobilita contro il cancro

Il 29, 30 aprile e 1 maggio 2023 saranno tre giornate speciali per Castellabate

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

Castellabate

Il 29, 30 aprile e 1 maggio 2023 saranno tre giornate speciali per Castellabate. La Parrocchia Santa Maria a Mare, con il supporto dell’associazione Raffaele Tortora e di altre associazioni locali, ha promosso un’iniziativa benefica patrocinata dal Comune stesso, volta a raccogliere fondi a sostegno dell’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) nella lotta contro il cancro. Saranno tre giorni interamente dedicati alla solidarietà, con una serie di attività che coinvolgeranno grandi e piccini, promuovendo anche l’enogastronomia locale, l’artigianato, la musica e lo sport.

Il filo invisibile della solidarietà che unisce la comunità di Castellabate

La solidarietà è un filo invisibile che unisce la comunità di Castellabate in un grande sforzo comune per sostenere la ricerca contro il cancro. Sinergia, collaborazione, unione e partecipazione di tutti sono stati gli ingredienti chiave nell’organizzazione di questo evento benefico. Il messaggio “Noi ci siamo” accompagna lo spot di presentazione de Il filo della solidarietà, sottolineando l’importanza del contributo di ognuno per fare la differenza nella lotta contro il cancro.

Un impegno di solidarietà che coinvolge tutti

Il sindaco Marco Rizzo ha espresso il suo apprezzamento per questa bellissima iniziativa di solidarietà e beneficenza, invitando tutti a partecipare e contribuire affinché la ricerca contro il cancro possa progredire e si possa offrire speranza a coloro che lottano contro questa malattia. L’appello del sindaco è rivolto a tutti i cittadini affinché si uniscano a Castellabate il 29, 30 aprile e 1 maggio 2023, e seguano il filo della solidarietà, lasciandosi guidare dall’impegno comune di sostenere la ricerca oncologica.

Un programma ricco di attività per grandi e piccini

Durante queste tre giornate, Castellabate offrirà un programma ricco di attività per tutti. Saranno organizzati laboratori creativi per i bambini, che potranno divertirsi in modo educativo e formativo. Gli appassionati di sport potranno partecipare a diverse attività sportive, promuovendo anche uno stile di vita sano. Inoltre, l’enogastronomia locale sarà protagonista, offrendo ai visitatori l’opportunità di gustare specialità tipiche del territorio. Non mancheranno inoltre momenti di musica, per rendere l’atmosfera ancora più piacevole e coinvolgente.

Le dichiarazioni del sindaco

“Una bellissima iniziativa di solidarietà e beneficenza a cui tutti noi dobbiamo partecipare per dare un contributo. Affinchè la ricerca progredisca e affinchè il cancro possa diventare al piùpresto solo un ricordo per tutti gli ammalati, Noi ci siamo. Per questo invito tutti apartecipare il 29, 30 aprile e 1 maggio 2023 e a lasciarvi guidare dal filo della solidarietà” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home