Attualità

“Un viaggio tra storia e memoria”: a Battipaglia la mostra di uniformi della Polizia di Stato

"Un viaggio tra storia e memoria": a Battipaglia la mostra di uniformi della Polizia di Stato

Silvana Scocozza

22 Aprile 2023

Mostra Polizia Stato Battipaglia

La mostra è stata inaugurata all’interno del Comune di Battipaglia, in presenza del Sindaco Cecilia Francese unitamente all’Ill.mo Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo ed al Questore di Salerno Giancarlo Conticchio.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

Evento dedicato alla memoria degli oltre 2.500 poliziotti che negli anni hanno sacrificato la loro vita in difesa del valore della legalità, e in particolare a Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, quest’ ultimo Caporale dell’esercito italiano, vittime di un agguato terroristico in quell’indimenticato 26 agosto del 1982.

Il ricordo

Mario e Antonio, uomini coraggiosi, due poliziotti al servizio dello Stato caduti in un vile attentato; il ricordo del loro assolvimento al dovere, alla fedeltà verso la Costituzione e nei principi in cui essa si manifesta non verrà mai dimenticato bensì tramandato ai posteri.

Ma la mostra , sapientemente organizzata dalla Associazione Nazionale della Polizia di Stato- Sezione “Giovanni Palatucci” di Campagna di cui è presidente il Cav. Vito Maglio, il Gruppo territoriale di Battipaglia il cui delegato il sostituto Commissario Giovanni Di Meo, con la collaborazione del Comune di Battipaglia e la partecipazione della Questura di Salerno, attraverso l’esposizione di divise storiche rientranti nella collezione privata del Cav. Vito Maglio, consentirà ai cittadini di immergersi nel mondo della Polizia di Stato; a partire dal lontano 1852 attraverso la fondazione della “guardia di pubblica sicurezza” passando al 10 aprile del 1981 dove fu istituita con legge la moderna polizia di stato.

L’inaugurazione

Sua Eccellenza il Prefetto, il Questore e la Sindaca, insieme hanno proceduto al taglio del nastro per l’apertura della mostra. Un gesto solo apparentemente simbolico in quanto rappresentativo di una simbiosi tra Stato, Ente locale e forza di polizia uniti sotto un unico comune denominatore: la legalità!

L’inaugurazione della mostra a Battipaglia è motivo di orgoglio per tutti i cittadini battipagliesi. E’ un segno tangibile di vicinanza che lo Stato sta mostrando nei confronti del nostro territorio. – sottolinea il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese.Davvero emozionante, inoltre, dedicare questo evento a due figli della nostra terra, Mario e Antonio, che hanno perso la loro vita per fedeltà allo Stato. Ma senza dimenticare anche Antonio, Caporale dell’esercito italiano, e i tanti poliziotti che in situazioni di pericolo hanno onorato al meglio la divisa che indossavano nonostante la consapevolezza di poter perdere la vita.

Quella divisa che noi, oggi, abbiamo il piacere di osservare qui, a Battipaglia, sino al 27 Aprile. E questo è senz’altro un onore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home