Attualità

“Un viaggio tra storia e memoria”: a Battipaglia la mostra di uniformi della Polizia di Stato

"Un viaggio tra storia e memoria": a Battipaglia la mostra di uniformi della Polizia di Stato

Silvana Scocozza

22 Aprile 2023

Mostra Polizia Stato Battipaglia

La mostra è stata inaugurata all’interno del Comune di Battipaglia, in presenza del Sindaco Cecilia Francese unitamente all’Ill.mo Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo ed al Questore di Salerno Giancarlo Conticchio.

La giornata

Evento dedicato alla memoria degli oltre 2.500 poliziotti che negli anni hanno sacrificato la loro vita in difesa del valore della legalità, e in particolare a Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, quest’ ultimo Caporale dell’esercito italiano, vittime di un agguato terroristico in quell’indimenticato 26 agosto del 1982.

Il ricordo

Mario e Antonio, uomini coraggiosi, due poliziotti al servizio dello Stato caduti in un vile attentato; il ricordo del loro assolvimento al dovere, alla fedeltà verso la Costituzione e nei principi in cui essa si manifesta non verrà mai dimenticato bensì tramandato ai posteri.

Ma la mostra , sapientemente organizzata dalla Associazione Nazionale della Polizia di Stato- Sezione “Giovanni Palatucci” di Campagna di cui è presidente il Cav. Vito Maglio, il Gruppo territoriale di Battipaglia il cui delegato il sostituto Commissario Giovanni Di Meo, con la collaborazione del Comune di Battipaglia e la partecipazione della Questura di Salerno, attraverso l’esposizione di divise storiche rientranti nella collezione privata del Cav. Vito Maglio, consentirà ai cittadini di immergersi nel mondo della Polizia di Stato; a partire dal lontano 1852 attraverso la fondazione della “guardia di pubblica sicurezza” passando al 10 aprile del 1981 dove fu istituita con legge la moderna polizia di stato.

L’inaugurazione

Sua Eccellenza il Prefetto, il Questore e la Sindaca, insieme hanno proceduto al taglio del nastro per l’apertura della mostra. Un gesto solo apparentemente simbolico in quanto rappresentativo di una simbiosi tra Stato, Ente locale e forza di polizia uniti sotto un unico comune denominatore: la legalità!

L’inaugurazione della mostra a Battipaglia è motivo di orgoglio per tutti i cittadini battipagliesi. E’ un segno tangibile di vicinanza che lo Stato sta mostrando nei confronti del nostro territorio. – sottolinea il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese.Davvero emozionante, inoltre, dedicare questo evento a due figli della nostra terra, Mario e Antonio, che hanno perso la loro vita per fedeltà allo Stato. Ma senza dimenticare anche Antonio, Caporale dell’esercito italiano, e i tanti poliziotti che in situazioni di pericolo hanno onorato al meglio la divisa che indossavano nonostante la consapevolezza di poter perdere la vita.

Quella divisa che noi, oggi, abbiamo il piacere di osservare qui, a Battipaglia, sino al 27 Aprile. E questo è senz’altro un onore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home