Attualità

Un premio nazionale di Poesia dedicato al poeta cilentano Giuseppe Volpe

Prima edizione del premio. Ad organizzarlo la Pro Loco di San Martino con il patrocinio della famiglia Volpe

Daniela Volpe

22 Aprile 2023

Giuseppe Volpe

L’associazione “Pro Loco San Martino” di San Martino Cilento, organizza quest’anno la prima edizione del premio Nazionale di poesia dedicato al poeta cilentano Giuseppe Volpe, già dal 2010 ricordato annualmente nell’ambito del concorso “San Martino-versi tra le stelle” in una sezione a lui dedicata.

InfoCilento - Canale 79

Il premio dedicato a Giuseppe Volpe

Il concorso nazionale di poesia Giuseppe Volpe nasce dalla volontà della Pro Loco, con il patrocinio della famiglia Volpe di ricordare un’illustre cittadino ed artista ed è finalizzato alla promozione della cultura territoriale e al tempo stesso della preservazione della storia e delle tradizioni del Cilento.

Giuseppe Volpe, personaggio e cittadino agropolese molto amato, ha saputo trasmettere attraverso i suoi componimenti in lingua dialettale tutto il sapere ed i valori della sua terra in maniera genuina ed efficace.

Le poesie dell’autore, raccolte nel libro “Penso e dico” erano da lui stesso declamate con grande efficacia e forza comunicativa, le sue doti recitative e le sue abilità musicali trasformavano le serate a cui era invitato a partecipare in rappresentazioni teatrali molto apprezzate dal pubblico e la stima dei suoi compaesani, dei circoli culturali e delle associazioni ha fatto si che nel 2011, nell’ambito della rassegna del settembre culturale, fosse approvata dal sindaco del comune di Agropoli, la richiesta di intitolare una piazzetta in suo nome proprio nei pressi dell’abitazione del poeta.

Le sezioni

Il premio nazionale di poesia Giuseppe Volpe prevede due sezioni: una in lingua italiana ed una in vernacolo, entrambe a tema libero. La partecipazione è gratuita ed i premi previsti per i vincitori si entrambe le sezioni, sono rivolti alla promozione della cultura attraverso delle gift card, ovvero buoni spesa per l’acquisto di libri di ogni genere presso le librerie del circuito Mondadori.

Disponibile il bando per la partecipazione a chiunque abbia voglia di cimentarsi nella produzione di componimenti poetici che valorizzino il territorio cilentano, la sua cultura e le sue tradizioni mettendo il ogni verso tutto il cuore e l’amore per questa terra, come ben sapeva fare, il poeta Giuseppe Volpe .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home